l prossimo 3-6 febbraio si terrà la collettiva italiana organizzata dall’ICE Agenzia presso la fiera Chicago Collective 2024, dedicata all’abbigliamento e accessori total look per l’uomo.
The Chicago Collective, che si svolge due volte l’anno, in febbraio e in agosto, è diventata, negli anni, la fiera del settore moda uomo più importante per il mercato americano.
È dedicata all’abbigliamento maschile, alle calzature e agli accessori, di stile classico e contemporary.
L’ultima edizione, che si è tenuta ad agosto 2023, ha visto la presenza di 1.648 dettaglianti e 429 espositori (di cui 62 italiani).
La partecipazione alla fiera prevede un contributo da parte dell’azienda ammessa di € 1.980,00 + IVA, comprendente: 1 modulo di circa 9 mq. allestito e arredato; campagna di comunicazione, anche tramite media digitali e social; attività di animazione presso il Padiglione Italia; servizi in presenza durante la manifestazione, quali centro registrazione visitatori e servizi ICE, e assistenza commerciale e tecnica in fiera.
Segnaliamo inoltre che sono ammesse a partecipare esclusivamente collezioni etichettate “Made in Italy”. A tal proposito, l’Agenzia ICE potrà effettuare controlli a campione negli stand.
Le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di arrivo (data della PEC) e fino a esaurimento disponibilità. La partecipazione all’iniziativa è soggetta alla selezione da parte dell’Ente Fiera.
Le aziende interessate a partecipare dovranno entro il 23/10/2023 iscriversi tramite la piattaforma dedicata: https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2023/@@/224/modalita-adesione, inserire i propri dati aziendali e scaricare al termine la Scheda di Adesione, quindi inviare, esclusivamente via PEC, all’indirizzo abbigliamento@cert.ice.it, i seguenti documenti debitamente timbrati e firmati:
Al raggiungimento del numero minimo di adesioni, Confartigianato andrà a presentare un progetto ad EBAV per la partecipazione alla manifestazione che consentirà alle ditte iscritte all’Ente e in regola con i pagamenti, di ottenere un contributo dell’80% di spesa fino a 2.000€.
Ricordiamo che per la partecipazione al progetto, la fatturazione deve transitare attraverso FAIV.
Per informazioni potete scrivere a Vladi Riva e Sara Ferretti
(rif. v.riva@confartigianatovicenza.it – s.ferretti@confartigianatovicenza.it).
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV