
L’evoluzione normativa degli impianti elettrici
La nuova CEI 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli
INCONTRO TECNICO
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025, ore 14:00-17:30
VICENZA – Centro Congressi Confartigianato
Via Enrico Fermi, 201 – Sala delle Fraglie
CREDITI FORMATIVI
3 CFP PER INGEGNERI
3 CFP PER PERITI
PROGRAMMA
Il Seminario approfondisce il tema dell’evoluzione degli impianti elettrici concentrandosi sugli sviluppi normativi e sulle innovazioni tecnologiche introdotte dalla 9ª edizione della Norma CEI 64-8, in vigore dal 1° novembre 2024. Questa nuova edizione della Norma rappresenta un punto di riferimento essenziale per chi si occupa di progettazione e realizzazione di impianti in bassa tensione, integrando gli sviluppi normativi internazionali e le nuove esigenze degli impianti elettrici di bassa tensione. Nella prima parte dell’incontro si analizzeranno nel dettaglio le Parti dalla 1 alla 4 della Norma (in particolare i capitoli 37 e 4), mentre nella seconda relazione ci si concentrerà sulle Parti dalla 5 alla 7, con focus sul capitolo 7.
ore 14:00
Registrazione dei partecipanti
ore 14:10
Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
RENATO CALDERATO, Presidente Federazione Impianti di Confartigianato Imprese Veneto
LUCA COMINI, Presidente Gruppo di Mestiere Elettricisti di Confartigianato Imprese Veneto
ore 14:15
Introduzione Prosiel e Presentazione Indagine CRESME
PIERLUIGI PASSERA, Consigliere Prosiel – ANIE
ore 14:30
La nuova edizione della Norma CEI 64-8, Parti dalla 1 alla 4,
con focus particolare sul capitolo 37 e 4 della norma
CARMINE BATTIPAGLIA, Past President CEI CT 64
ore 15:30
Break
ore 15:45
La nuova edizione della Norma CEI64-8, Parti dalla 5 alla 7,
con focus particolare sul capitolo 7 “Ambienti ed applicazioni particolari”
ANNALISA MARRA, Esperto CEI
ore 16:45
Dibattito
ore 17:30
Conclusione dei lavori
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
L’evento si terrà esclusivamente in aula.
INFO E CONTATTI
r.gobbo@confartigianatovicenza.it – 0444 168330