La missione Nanotech Cluster/SME consente di accedere gratuitamente alla fiera e conferenza internazionale di nanotecnologia a Tokyo, durante la quale (3 giorni) si potrà partecipare a riunioni B2B e incontrare controparti giapponesi. Al fine di massimizzare le opportunità di collaborazione, sarà possibile esporre con uno stand presso il Centro UE-Giappone.
Un mese prima della missione, un briefing online pre-partenza ti aiuterà a prepararti per la missione per assicurarti di ottenere il massimo da questa esperienza.
Interpreti professionisti saranno a disposizione durante la fiera per aiutare a comunicare con i potenziali partner commerciali giapponesi. Sulla base di materiali forniti, il Centro UE-Giappone provvederà manifesti in lingua giapponese per promuovere il prodotto presso lo stand delegazione dell’UE in fiera.
Attraverso questa missione avrai l’opportunità di:
Il programma si rivolge ai partecipanti delle PMI (le grandi imprese possono presentare domanda ma non avranno priorità) e i cluster dell’UE o dei paesi partner di COSME, attivi nei settori coperti dalla fiera delle nanotecnologie, vale a dire:
Il candidato deve:
I criteri principali per la selezione sono:
Al fine di garantire un alto grado di attenzione personale, il numero di partecipanti a questa missione è limitato a 20.
Il Centro UE-Giappone copre tutti i costi direttamente connessi con la missione (ovvero partnership registrazione di eventi, commercio equo e solidale di registrazione, noleggio stand e servizio di stampa per dare ai partecipanti maggiore visibilità, l’accesso al sistema di partnership, l’interpretazione durante incontri B2B e traduzione simultanea durante la presentazione individuale Alla fiera).
Le società dei partecipanti devono coprire i costi di viaggio per / da Giappone, alloggio e altri costi non coperti direttamente dal Centro UE-Giappone (spese di soggiorno).
La partecipazione è gratuita.
Inoltre, le PMI e i cluster beneficiano di una sovvenzione di € 600, ma le assenze durante la missione possono portare a detrazioni per un importo di 200 EUR / giorno.
Le PMI e i cluster devono pagare un deposito rimborsabile del 100% di € 1.000 per garantire il posto in missione.
Il mancato trasferimento del deposito entro la scadenza stabilita dal Centro potrebbe comportare la revoca dell’offerta del luogo.
Il deposito sarà rimborsato entro 8 settimane dalla missione, solo se i partecipanti inoltreranno tutte le segnalazioni che il Centro gli chiede di fare.
Se, per qualsiasi ragione, un partecipante non può occupare il posto confermato, il deposito NON può essere rimborsato.
Altre entità (entità che non possono essere considerate PMI * o cluster **):
Altre entità devono versare un contributo di € 1.000 per i costi sostenuti dal Centro UE-Giappone in relazione alla partecipazione della società.
In caso contrario, entro il termine fissato dal Centro, l’offerta del posto potrebbe essere ritirata.
Se, per qualsiasi motivo, un partecipante non può occupare il posto confermato, il contributo NON può essere rimborsato.
(*): Le piccole e medie imprese (PMI) sono aziende che soddisfano le norme europee comuni.
Per maggiori dettagli: https://www.eu-japan.eu/events/nanotech-cluster-sme-mission
Per eventuali informazioni ed approfondimenti l’Ufficio Estero è a disposizione (Vladi Riva – tel. 0444 168316 – cell. 348 5157760 – e-mail: v.riva@confartigianatovicenza.it).
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV