Dalla fine di agosto l’immissione sul mercato e l’utilizzo di schiume poliuretaniche dovranno seguire norme ben precise. Il Cesar ha programmato momenti formativi
Dal 24 agosto prossimo sarà vietato utilizzare prodotti contenenti diisocianati (schiume poliuretaniche, vernici ecc.) in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali, a meno che:
oppure
In particolare, a seguito delle manifestazioni di interesse giunte da imprese utilizzatrici di questi prodotti il Cesar di Confartigianato Imprese Vicenza ha programmato momenti formativi previsti dalla normativa di settore. Programma, calendario e modalità di iscrizione al corso sono indicati a questo link.
Infine, sul sito dell’Associazione dei produttori europei di diisocianati e polioli (ISOPA), è stata creata una piattaforma online per la formazione sull’uso sicuro dei diisocianati (corso di autoapprendimento con rilascio di certificato). Il link per accedere al sito è questo.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV