
Decreto Comunità Energetiche
È stato firmato ed estende benefici a comunità con meno di 50mila abitanti. Cavion: “Attraverso A-CERTA è possibile presentare la domanda del contributo del 40%”
È di questi giorni la firma del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al Decreto che amplia la platea dei Comuni dove aziende, famiglie, enti, possono chiedere un contributo a fondo perduto del 40% sull’investimento per l’installazione di impianti fotovoltaici o di produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Decreto, ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale, stabilisce che il contributo può essere chiesto se il sito in cui viene fatto l’investimento si trova nei Comuni con meno di 50.000 abitanti.
La domanda di contributo poi deve essere presentata al GSE entro il 30 novembre 2025, con l’obbligo di adesione a una Comunità Energetica Rinnovabile come nel caso di A-CERTA nata in seno a Confartigianato Imprese Vicenza.
“A-CERTA è stata costituita il 26 luglio 2024 – spiega Gianluca Cavion, presidente di Confartigianato Vicenza- e sta raccogliendo adesioni oggettivamente numerose sia fra chi mette nelle disponibilità della Comunità i propri impianti fotovoltaici per condividere l’energia elettrica prodotta in eccesso, sia tra chi intende consumarla. E’ un’operazione virtuale che permette però di intercettare importanti incentivi riconosciuti dal GSE poi messi nella disponibilità sia dei singoli membri della Comunità Energetica sia per iniziative sociali. L’ampliamento del contributo PNRR del 40% ai soggetti ubicati nei comuni con meno di 50.000 abitanti, permette a una platea più ampia di installare impianti per la produzione di energia elettrica riducendo i costi. Un incentivo importante se si considera che con il limite precedente (5.000 abitanti) A-CERTA ha già presentato oltre 60 domande di contributo, in larga parte già accolte del GSE”.
Informazioni sul contributo, su A-CERTA e per l’eventuale adesione, sono disponibili negli uffici territoriali di Confartigianato, inoltrando una mail a associazionecerta@confartigianatovicenza.it, contattando l’Area Energia (337 1145266; 349 2731698), o consultando il sito dove è possibile anche compilare un form per la richiesta del contatto.