Skip to main content







Da Potsdam in visita a Vicenza

Delegazione del settore costruzioni per un confronto e nuove prospettive di collaborazione internazionale

Martedì 6 maggio Confartigianato Imprese Vicenza ha accolto una delegazione della Handwerkskammer (Camera dell’Artigianato) di Potsdam, composta da imprenditori del settore costruzioni e rappresentanti istituzionali tedeschi. La visita si inserisce in un progetto di scambio coordinato da Eurocultura, con l’obiettivo di favorire il dialogo tra sistemi imprenditoriali e sviluppare collaborazioni transnazionali nel comparto edile. L’iniziativa fa parte di un più ampio percorso europeo di confronto e scambio nel settore delle costruzioni, volto a promuovere l’interazione tra imprese e istituzioni artigiane di Italia e Germania.

Dopo l’introduzione a cura di Alessandra Novello (Eurocultura), che ha illustrato le peculiarità del tessuto produttivo vicentino e il ruolo strategico della mobilità internazionale, la mattinata è proseguita con un momento istituzionale di confronto tra la dirigenza della Handwerkskammer Potsdam e i rappresentanti di Confartigianato Vicenza. A fare gli onori di casa sono stati i presidenti di categoria Thomas Fantin (Consulta Edilizia) e Andrea Bertola, che hanno presentato le caratteristiche del comparto costruzioni vicentino, illustrando dati, tendenze e sfide attuali. A seguire, Confartigianato Vicenza ha proposto un approfondimento tecnico sulle dinamiche economiche del territorio, evidenziando le opportunità di collaborazione tra imprese tedesche e locali.

L’incontro ha rappresentato anche un’occasione per avviare un dialogo strutturato con la Handwerkskammer Potsdam, volto a esplorare la possibilità di realizzare futuri progetti di scambio tra imprenditori. Al centro del confronto: la condivisione di buone pratiche, l’adozione di soluzioni innovative, l’utilizzo di materiali sostenibili e l’attenzione all’efficienza energetica in edilizia.

In programma per la delegazione tedesca mercoledì 7 maggio una visita tecnica in un’azienda vicentina specializzata nella realizzazione di tetti in legno, eccellenza del comparto locale.
Attraverso iniziative come questa, Eurocultura e Confartigianato Vicenza confermano il proprio impegno nella promozione di sinergie transnazionali che valorizzino l’innovazione, la formazione e la competitività delle imprese artigiane.