• Home
  • News
  • Confartigianato
  • “Consegne intelligenti per una città più vivibile”: uno studio di fattibilità per l’area pedemontana vicentina

“Consegne intelligenti per una città più vivibile”: uno studio di fattibilità per l’area pedemontana vicentina

Confartigianato Vicenza ha promosso una ricerca, realizzata dal Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell’Università di Padova, per analizzare i flussi di traffico merci e relative modalità di distribuzione all’interno dei territori comunali dell’area Pedemontana vicentina. All’iniziativa, che visto come partner la Camera di Commercio, hanno collaborato i Comuni di Bassano del Grappa, Schio, Thiene e Valdagno.

L’analisi ha avuto come obiettivi quelli di analizzare i flussi di merci in ingresso e uscita da alcune zone del territorio, valutare l’impatto ambientale e sociale della gestione attuale del traffico merci, rilevare le eventuali criticità riscontrate dagli operatori economici in sede di carico e scarico, trovare e valutare metodi sostenibili e alternativi agli attuali, analizzandone anche la fattibilità tecnico- economica. I risultati dell’indagine e le soluzioni innovative prospettate saranno presentati nel corso dell’evento in programma per venerdì 17 luglio, alle 10.30, alla sede Universitaria di Viale Margherita, 87 a  Vicenza.
Interverranno: il presidente della Fondazione Studi Universitari di Vicenza, Silvio Fortuna; i professori Maurizio Faccio e Mauro Gamberi, autori della ricerca; Agostino Bonomo, presidente provinciale Confartigianato Vicenza, e Maria Teresa Faresin, presidente degli Autotrasportatori.


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV