Gli scenari economici e finanziari negli ultimi anni sono cambiati notevolmente a causa della crisi mondiale. Sono stati introdotti dei nuovi parametri di valutazione del credito e risulta sempre più difficile l’approccio a questo settore per le aziende.
Confartigianato ha ritenuto opportuno spiegare questa evoluzione che ha coinvolto le banche nazionali e i confidi con serate nelle quali verranno approfonditi gli aspetti tecnici che regolano i rapporti creditizi.
Il 30 ottobre si è svolto a Malo il primo dei cinque incontri territoriali sul credito e gestione aziendale, che ha visto la partecipazione di una cinquantina di imprese del territorio dell’area Malo, Thiene, Schio.
L’obiettivo della serata è stato quello di sviluppare una maggiore conoscenza dell’imprenditore sui punti fondamentali che regolano il rapporto con gli Istituti di credito e nello stesso tempo di offrire la possibilità di migliorare la propria situazione finanziaria con servizi su misura che permettano di analizzare l’impresa negli aspetti che troppo spesso vengono tralasciati e portano alla criticità gestionale.
Dopo i saluti iniziali del presidente di Artigianfidi, Luigino Bari, Daniela Spreggiaro e il direttore di Artigianfidi Luciano Sassetto hanno affrontato rispettivamente i temi relativi alla gestione d’impresa e del Credito.
Nel corso dell’incontro si sono affrontati i seguenti temi:
Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Mandamento di Malo, Andrea Nardello, che ha sottolineato l’importanza dei temi trattati.
“Guardare in modo diverso la propria impresa non sempre è facile, per questo il supporto che Artigianfidi e Confartigianato danno alle imprese risulta di fondamentale importanza per la crescita della cultura imprenditoriale del territorio”.
I prossimi incontri si terranno a Trissino martedì 04 novembre, a Vicenza giovedì 6, a Bassano giovedì 13 e a Noventa giovedì 20.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV