Boom di richieste per i progetti e i laboratori del Dire, Fare e Pensare edizione 2014/2015, l’iniziativa promossa da Confartigianato Vicenza che da oltre dodici anni fa entrare nelle scuole professionisti artigiani ed esperti della creatività per sottolineare il valore didattico dell’attività laboratoriale e promuovere la cultura artigianale.
Sono infatti arrivate sessanta richieste dalle scuole di ogni ordine e grado di Vicenza e provincia per la realizzazione di progetti con gli alunni che spaziano da realizzazioni con la tecnica dell’incisione e litografia a dipinti su murales o su pannelli, da decorazione con la carta a creazioni in ceramica, dalla scultura alla realizzazione di “tappeti narranti”, dall’abbellimento di aule e biblioteche o spazi comuni con installazioni e murales alla realizzazione di giochi su pavimento, dalla creazione di cuchi in ceramica a percorsi per conoscere i mestieri artigianali di ieri e di oggi, fino alla creazione di libri di tutti i tipi e di percorsi di messa in scena.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV