Confartigianato e il Cesar propongono un percorso formativo su “Il controllo di gestione per le tintolavanderie”

Pensato per le imprese di Tintolavanderia, con o senza dipendenti, questo percorso ideato dal Cesar di Confartigianato Vicenza può aiutare l’imprenditore a fare fronte alle problematiche derivanti dalle sempre più complesse e mutevoli situazioni interne (organizzazione) che esterne (mercato) all’impresa.

Si metteranno così in evidenza inefficienze e punti di debolezza, ma anche opportunità e punti di forza per mantenere l’azienda sempre in uno stato di salute economico – finanziaria.
Info: www.cesarformazione.it

CONTENUTI
Prima parte (10 ore)
introduzione di concetti generali sul controllo di gestione e l’analisi dei costi
• come fare un’analisi economica generale ed evidenziazione delle aree di guadagno / perdita
• come fare un budget economico e valutarne gli scostamenti
• analisi specifica dei costi dei servizi offerti dalle pulitintolavanderie e relativa marginalità

Seconda parte (11 ore):
• calcolare i costi delle non conformità
• recuperare competitività: come sviluppare i punti di forza dell’azienda, recuperare efficienza ed eliminare sprechi
• saper valutare costi e benefici di un nuovo investimento
• la gestione dell’equilibrio finanziario: sapere pianificare entrate e uscite finanziarie e di cassa


CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV