
Confartigianato alla Maratona dei 6 Comuni
“La dedizione, il sacrificio, la condivisione, la passione degli sportivi sono valori che muovono anche gli imprenditori e gli artigiani in particolare”
Mancano pochi giorni alla 17ª edizione della maratona dei 6 comuni in programma per domenica 21 settembre 2025 che ad oggi conta più di 600 iscritti. Una manifestazione sportiva, ideata inizialmente da sei comuni vicentini che si sono uniti per promuovere i valori dello sport e promuovere il territorio dell’ Alto Vicentino. I Comuni coordinati dal Comune di Malo sono Thiene, Villaverla, Marano Vicentino, Schio, San Vito di Leguzzano e Zanè che si è aggiunto negli ultimi 3 anni. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Vicenza e sostenuta da Confartigianato Imprese di Vicenza. I Comuni hanno dato in gestione l’organizzazione di tutto l’evento a Sport Power ssd di Villaverla che ha curato tutti i dettagli, rappresentata da Gino Carretta, Remo Longin e Greta Pizzolato.
Quest’anno la M6C sarà un evento speciale e con grandi novità sia in termini organizzativi (premio per l’80° classificato di ogni distanza, navetta per il trasporto degli atleti) sia perché anche Confartigianato Imprese Vicenza ha voluto, in occasione del festeggiamento del suo 80° compleanno, sostenere lo sport ed i suoi valori. La maratona prevede 3 percorsi con partenza diverse ed un unico arrivo nel Comune di Villaverla. Infatti ci saranno
- La 10K FIDAL NAZIONALE e la 10 K NON COMPETITIVA — non agonistica per permettere a tutti di partecipare con partenza da Piazza Chilesotti Thiene e arrivo a Sport Power Arena di Villaverla
- LA 21k KM FIDAL NAZIONALE con partenza da Malo e arrivo a Sport Power Arena di Villaverla
- LA REGINA 42K con partenza dalla nuova scuola primaria di Zanè e con arrivo – Sport Power Arena di Villaverla.
Hanno partecipato alla conferenza stampa il Sindaco del Comune di Zanè, Alberto Busin, l’ Assessore allo Sport, Giuseppe De Muri, |’ Assessore allo Sport del Comune di Schio, Aldo Munarini, l’Assessore allo Sport del Comune di Thiene, Marina Maino, l’Assessore allo Sport del Comune di Villaverla Ruggero Gonzo, l’Assessore all’ambiente del Comune di San Vito di Leguzzano, Mara Cavedon, l’ Assessore allo Sport del Comune di Malo Silvia Berlato, il Consigliere con delega allo Sport del Comune di Marano Vicentino, Cherif Iris, il Direttore Confartiginato Imprese di Vicenza, Francesco Tibaldo, il Presidente del Raggruppamento di Thiene Confartiginato Imprese di Vicenza Christian Malinverni, il direttore della Toyota Oliviero Michele Iotti, gli organizzatori dell’evento Sport Power ssd rappresentati da Gino Carretta, Remo Longin e Greta Pizzolato, il Giornale di Vicenza e L’Eco Vicentino.
Tutti i Sindaci sono stati concordi sulla realizzazione della manifestazione M6C che esprime i valori autentici dello sport e la promozione del territorio. Con orgoglio ed entusiasmo hanno ripercorso la storia della M6C e proposto innovazioni per le prossime edizioni. Non sono mancati i ringraziamenti per tutti i volontari impegnati sia nella preparazione che per il giorno della gara, tutti i dipendenti dei vari uffici comunali, le varie Associazioni, e il personale della Polizia Locale Thiene Schio Malo, il team di Sport Power ssd di Villaverla, gli sponsor, Confartigianato Imprese Vicenza che festeggia il suo 80° compleanno.
Confartigianato Imprese Vicenza sostiene questa importante manifestazione “perché la dedizione, il sacrificio, la condivisione, la passione che muovono gli sportivi sono valori che muovono anche gli imprenditori e gli artigiani in particolare – ha detto il direttore di Confartigianato Vicenza, Francesco Tibaldo -. Consideriamo poi che sono molte le attività artigiane che ruotano attorno al mondo dello sport: dalla produzione di articoli sportivi, alla componentistica e accessori, all’abbigliamento, alle palestre e piscine; ma anche chi confeziona coppe e medaglie, fino a chi segue l’alimentazione e la cura e il benessere del fisico degli atleti. Non a caso quindi a livello di Confartigianato nazionale è nato il cluster sport per dare voce anche a questo filone di attività. È inoltre importante ricordare che la recente riforma dello sport impatta in modo significativo su aspetti normativi e adempimenti delle realtà che operano in questo settore: pensiamo agli aspetti fiscali, giuslavoristici, di sicurezza sul lavoro, ecc. Confartigianato vuole portare il proprio know how, le proprie competenze e i propri servizi anche in questo ambito, dove peraltro molti imprenditori da sempre danno il proprio contributo diretto anche con ruoli nelle associazioni e nelle società sportive, e nel volontariato più in generale”.
Anche il Presidente del Raggruppamento di Thiene di Confartigianato, Christian Malinverni, ha sottolineato l’aspetto sociale e i valori gemellati allo sport quali impegno, obiettivi, accettazione di vittorie e sconfitte.
Michele Iotti, Direttore Toyota Oliviero ha espresso l’importanza di restituire al territorio quello che lo stesso ci da con proposta dalle prossime edizioni di un possibile coinvolgimento delle scuole per far comprendere quanto preziosi siano i volontari.



Tutte le informazioni riguardanti i percorsi sono consultabili al sito https://m6c.it/
Le iscrizioni sono aperte online fino alle ore 23:59 di mercoledì 17 settembre 2025 e dalle ore 15:30 di venerdì 19 settembre 2025 fino alle ore 19:30 di sabato 20 settembre 2025 presso il negozio iRun Vicenza.