A Vicenza presentato un percorso formativo con il Cesar, per migliorare la propria efficacia comunicazionale e relazionale sia nei confronti dei colleghi di lavoro, sia verso l’ambiente esterno
di Alessandra Matteazzi
È stato dedicato all’importanza di comunicare correttamente l’opening del corso, lo scorso 19 settembre, organizzato dal Cesar. Diverse le aziende presenti: dopo i saluti di apertura del presidente di Area, Carlo Crestani, il docente Giampietro Trivini Bellini ha spiegato l’importanza della comunicazione, utilizzando esempi e alcuni video.
Ha sottolineato quanto comunicare sia un’esperienza continua di relazione con gli altri e di influenza reciproca tra le persone, in maniera ininterrotta e inevitabile. Non comunicare è infatti impossibile, anche un silenzio comunica qualcosa, un viso sorridente o un viso imbronciato.
Durante l’illustrazione del percorso formativo, ne ha sottolineato gli obiettivi: far conoscere i principi che guidano la comunicazione, trasmettere i principi della comunicazione non verbale e fornire ai partecipanti le basi per migliorare la propria efficacia comunicazionale e relazionale sia nei confronti dei colleghi di lavoro, sia verso l’ambiente esterno.
Per partecipare alle quattro giornate di corso contattare Sabrina Nicoli allo 0444 168588 – email: s.nicoli@confartigianatovicenza.it.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV