Torna anche quest’anno la golosa iniziativa di Confartigianato Vicenza e Cooperativa Sociale Verlata di Villaverla con prodotti e confezioni per le festività.
L’obiettivo, come sempre, è la valorizzazione del territorio vicentino, mettendo insieme la cooperazione sociale e il settore Alimentazione dell’artigianato. Ne risulta una generosa offerta di specialità genuine di ditte artigiane e agricole della nostra provincia, confezionate e commercializzate nell’ambito di percorsi solidali di inclusione.
Mantenere viva la rete locale dei produttori alimentari vicentini significa presidiare qualità e salubrità del cibo del nostro territorio, riserva di tradizioni e cultura, valori ambientali e sociali.
Anche quest’anno gli artigiani della provincia propongono quindi un ampio catalogo per privati ed aziende. Panettoni, vini, grappe, marmellate, insaccati, formaggi… il tutto allestito in confezioni regalo e cesti natalizi rigorosamente personalizzabili.
All’offerta alimentare si affiancano anche: una nuova linea cartoleria con illustrazioni fatte da artisti con disabilità, e piccoli oggetti in ceramica artigianale per abbellire l’albero di natale o la casa.
Da quest’anno inoltre i prodotti sono acquistabili anche online. Lo shop propone soluzioni già pronte in confezione regalo, cesti natalizi, oppure prodotti singoli.
Perché si tratta di prodotti tipici della provincia di Vicenza: locali, artigianali, vicentini. Sceglierli significa promuovere colture e culture tradizionali della terra vicentina, conservando nel tempo il capitale di ricette e tradizioni tramandato. Acquistando tali prodotti si mantiene inoltre viva la rete locale dei produttori alimentari e artigiani, insostituibile presidio produttivo del “fatto a mano” nel territorio. Poi c’è il servizio clienti che si impegna nella massima personalizzazione, per avvicinare il più possibile il regalo alla sensibilità del committente, che può scegliere tra una grande varietà dei prodotti a catalogo, frutto di una attenta selezione dei tesori della provincia.
Inclusione lavorativa. Una Provincia da Gustarti offre opportunità occupazionali a persone che difficilmente possono entrare autonomamente nel mondo del lavoro. La Cooperativa Sociale Verlata crea percorsi di inclusione lavorativa a soggetti che, a causa di una disabilità, di un disagio di tipo psichiatrico, di una dipendenza o di altri fattori sociali o economici, spesso devono affrontare una quotidianità segnata da difficoltà in diversi ambiti. Il confezionamento dei cesti natalizi diventa quindi una opportunità di re-integrazione, permette al lavoratore di valorizzare ed esprimere le proprie qualità e competenze, nonché di riappropriarsi di un ruolo socialmente riconosciuto.
Anche quest’anno poi parte del ricavato delle vendite dei nostri prodotti viene destinato alla Fondazione QuVI (https://www.fondazionevicentina.it/fondo-emergenza) che mira a migliorare la qualità di vita della comunità locale e a creare un patrimonio di fiducia reciproca tra i cittadini.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV