Cos’è la Centrale dei Rischi (CR)?
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo, gestito dalla Banca d’Italia, che raccoglie i dati e le informazioni sui debiti di famiglie ed imprese nei confronti del sistema bancario e finanziario.
È alimentata dalle informazioni che gli intermediari come banche, società finanziarie e altre tipologie di intermediari finanziari trasmettono relativamente ai crediti e alle garanzie concessi alla propria clientela, alle garanzie ricevute dai propri clienti e ai finanziamenti o garanzie acquisite da altri intermediari.
La Centrale dei Rischi della Banca d’Italia partecipa, inoltre, allo scambio organizzato di dati tra le Centrali Rischi pubbliche a livello europeo.
Perché l’analisi della Centrale dei Rischi è importante per le Imprese?
Le società e le persone fisiche, anche non imprenditori, hanno il diritto di conoscere le informazioni registrate a loro nome in Centrale dei Rischi.
Esaminare l’andamento nel tempo dei diversi affidamenti, suddivisi per Banca e forma tecnica, insieme alle garanzie, permette di avere una visione d’insieme fondamentale per ottimizzare la propria struttura finanziaria e le nuove scelte di finanziamento.
Vuoi effettuare l’analisi della Centrale dei Rischi per la tua azienda?
Confartigianato Imprese Vicenza propone l’analisi della Centrale dei Rischi tramite un report personalizzato. Questo strumento è indispensabile per un controllo delle posizioni fiduciarie con gli istituti di credito al fine di valutare la propria posizione e/o eventuali anomalie.
Compilando il form sottostante, verrai contattato per fissare un appuntamento con i nostri esperti per la fruizione del servizio.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV