
Autotrasporto: DL Infrastrutture convertito
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento che contiene importanti norme per il settore dopo la vertenza di Confartigianato Trasporti e Unatras col Ministero dei Trasporti
Confartigianato Imprese Vicenza informa che dopo il via libera definitivo dell’aula del Senato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 166 del 19 luglio è stata pubblicata la Legge 18 luglio 2025 n. 105 di conversione in legge, con modificazioni, del “Decreto Infrastrutture” – Decreto Legge 21 maggio 2025 n. 73.
La legge è dunque in vigore da domenica 20 luglio e contiene le importanti norme per l’autotrasporto introdotte dal Governo a seguito della vertenza di settore condotta da Confartigianato Trasporti e Unatras col Ministero dei Trasporti.
“Esprimiamo soddisfazione per la definitiva approvazione delle misure attese dalla categoria, modifiche normative necessarie per contrastare gli abusi e le illegalità diffuse contro gli autotrasportatori. Auspichiamo che le nuove norme costituiscano validi strumenti di tutela e di negoziazione, a favore della regolarità del mercato, della sicurezza dei lavoratori e contro gli abusi nei confronti degli autotrasportatori, costretti a subire le lunghe soste al carico e scarico della merce esposti a qualsiasi condizione meteorologica, o a dover accettare continue dilazioni sui tempi di pagamento pattuiti che gravano sulla competitività delle nostre aziende”. Questo il commento Igor Sartori, presidente provinciale del Mestiere Trasporto Merci e componente del Comitato di Presidenza di Confartigianato Trasporti presieduto dal presidente nazionale Amedeo Genedani.
“Molte però ancora sono le criticità sul tavolo di confronto ministeriale – ha concluso Sartori -. È essenziale che Confartigianato Trasporti, unitamente alle altre federazioni di UNATRAS, prosegua la battaglia sindacale affinché le imprese che rappresentiamo possano vincere le sfide imposte dal mercato”.