Skip to main content







Anap Vicenza, “Occhio alle truffe”

Sicurezza, finanza e pensionati al centro di tre nuovi incontri al Centro Diurno di via Da Ponte a Bassano del Grappa

L’Assessorato alla Famiglia del Comune di Bassano del Grappa, in collaborazione con l’Associazione Anni D’Argento e la Confartigianato di Vicenza (attraverso ANAP, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Persone Vicenza), organizza tre incontri aperti alla cittadinanza su tematiche che riguardano da vicino le famiglie presso il Centro Diurno Carlo Bianchin di via Jacopo Da Ponte.

Il primo incontro informativo è sul tema della prevenzione delle truffe e dei tentativi di furto, con l’obiettivo di sensibilizzare e fornire strumenti pratici per riconoscere e contrastare possibili situazioni di rischio. L’appuntamento è martedì 23 settembre alle ore 15.00. Durante l’incontro interverrà il Capitano Matteo Alessandrelli – Comandante Compagnia Carabinieri Bassano del Grappa esperto del settore, che illustrerà i metodi più comuni utilizzati dai truffatori e i comportamenti corretti da adottare per difendersi.

Il secondo incontro affronterà il tema dell’educazione finanziaria con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e conoscenze utili per una gestione consapevole delle risorse economiche. Ciò per favorire la crescita della cultura economica e finanziaria della comunità, con la consapevolezza che una cittadinanza più informata sappia compiere scelte responsabili e guardare con fiducia al futuro. L’appuntamento è per martedì 14 ottobre alle ore 15.00 e sarà condotto dalla Dott.ssa Maila Bozzetto – Consulente finanziaria indipendente. L’incontro sarà anche l’occasione per un confronto diretto con i cittadini, che potranno porre domande e condividere esperienze, contribuendo così a creare una rete di sicurezza e solidarietà.

L’ultimo incontro è riservato al tema dei diritti e le opportunità per i pensionati, che in Italia, oggi, affrontano sfide crescenti: l’aumento del costo della vita, piccole pensioni che faticano a garantire un’esistenza dignitosa, l’accesso non sempre semplice a servizi sanitari, sociali e culturali adeguati. La Dott.ssa Laura Marinangeli – Consulente patronato Inapa Confartigianato Persone, martedì 11 novembre alle ore 15.00 ci aiuterà ad orientarci nell’accesso ai servizi e opportunità per i pensionati che possono migliorare la qualità della vita e che non sempre sono facili da trovare.

Severino Pellizzari, Presidente provinciale e regionale di ANAP, dichiara: “da anni organizziamo incontri, in collaborazione con Enti locali, Aziende ULSS, Università Adulti Anziani, Centri Diurni e altri soggetti su tematiche di interesse per anziani e pensionati, aperti alla cittadinanza. L’obiettivo degli incontri è offrire informazioni pratiche e utili per facilitare la vita di noi anziani e pensionati. Con il Comune di Bassano del Grappa e con l’Associazione Anni d’Argento APS, abbiamo proposto alcuni incontri a primavera su tematiche quali le successioni e le eredità, il risparmio del consumo energetico (luce e gas) e le nuove regole del Codice della strada. Gli incontri hanno un taglio molto pratico e concreto: dopo una parte informativa, i relatori sono a disposizione per dare risposte ai quesiti e, qualora fosse necessario, offrono più approfondite informazioni presso le sedi più vicine di Confartigianato. Continuiamo la collaborazione quest’autunno con 3 argomenti scelti dai partecipanti del Centro Diurno che ospita gli eventi. Ringrazio l’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per averci offerto questa opportunità e spero che i partecipanti gradiscano le nostre proposte. La nostra Associazione tiene le porte aperte a tutti i pensionati e anziani. Insieme la vita è più semplice e conveniente”.

“Con questi incontri – dichiara l’Assessore alla Famiglia, Francesca Busa – mettiamo a disposizione delle famiglie e degli anziani strumenti utili per affrontare nel concreto alcune sfide del nostro vivere quotidiano. Grazie al coinvolgimento di consulenti esperti e della Compagnia dei Carabinieri aiuteremo i partecipanti a riconoscere situazioni di rischio e ad adottare azioni semplici ed efficaci per tutela dei loro risparmi e dei loro beni in generale, oltre che a conoscere opportunità offerte attraverso servizi pubblici e privati. Ringrazio per questo l’associazione Anni d’Argento e la Confartigianato di Vicenza, che in sinergia con il Comune hanno attivamente dato vita ad un’iniziativa utile per la nostra comunità”.

IL CALENDARIO

CITTADINI INFORMATI, CITTADINI SALVATI
Centro Diurno Carlo Bianchin – Via Jacopo Da Ponte 37 – Bassano del Grappa

  • Martedì 23 SETTEMBRE ore 15.00
    PIÙ SICURI INSIEME
    Prevenire le truffe e i tentativi di furto. I consigli utili.
    Capitano MATTEO ALESSANDRELLI – Comandante Compagnia Carabinieri Bassano del Grappa
  • Martedì 14 OTTOBRE ore 15.00
    EDUCAZIONE FINANZIARIA
    I consigli per effettuare scelte informate e tutelare i propri interessi.
    Dott.ssa MAILA BOZZETTO – Consulente finanziaria indipendente
  • Martedì 11 NOVEMBRE ore 15.00
    DIRITTI E OPPORTUNITÀ PER I PENSIONATI
    Esistono servizi e opportunità per i pensionati che possono migliorare la qualità della vita,
    ma non sempre sono facili da trovare.
    Dott.ssa LAURA MARINANGELI – Consulente patronato Inapa Confartigianato Persone