I fornai artigiani (anche qualche piazzaiolo) hanno approfittato di un interessante seminario tecnico, organizzato in collaborazione con Esmach di Grisignano, tutto dedicato alla farina di segale a al suo utilizzo per la produzione di pane, piadine, focacce.
La segale è un cereale un po’ particolare, molto diffuso nel nord Europa e nelle nostre località montane. Se usato per la panificazione richiede una particolare preparazione tecnica da parte del produttore, per permettere di ottenere un prodotto morbido, ben lievitato e di buon sapore. Chi meglio di un docente dell’Alto Adige poteva insegnare come fare un buon pane di segale? Alexander Gross di Merano ha spiegato ai partecipanti i principali aspetti legati alla lievitazione del pane di segale e agli impasti per la panificazione, realizzando poi alcuni prodotti direttamente di fronte al numeroso pubblico.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV