Confartigianato Vicenza da anni promuove una serie di attività di orientamento rivolte alle scuole medie attraverso incontri con gli alunni delle classi terze, incontri con i genitori e visite aziendali.
A Malo, in collaborazione con il Mandamento associativo, per l’Istituto Comprensivo della zona è stato realizzato anche quest’anno un percorso completo rivolto ai ragazzi, ai docenti e ai genitori per far conoscere loro il mondo dell’artigianato e per affrontare assieme, tra adulti ed educatori, i temi del dialogo coi figli e delle scelte per il loro domani in base ai talenti dei ragazzi. A chiusura di tale percorso si situa l’appuntamento di martedì 28 aprile al teatrino della Scuola Primaria Rigotti di Malo (ore 20.30) con Nicoletta Perini – psicologa e psicoterapeuta per l’età evolutiva, nonché coordinatrice del Polo Apprendimento di Vicenza convenzionato con Confartigianato Impresa Famiglia – sul tema “Come aiutare i figli a scegliere per costruire il proprio futuro”. La serata è ingresso libero, previa adesione all’Ufficio Scuola di Confartigianato (tel. 04444 168520-168525).
Nell’ambito del medesimo progetto, per gli alunni delle classi terze della media di Malo e dintorni sono state organizzate, come detto, anche incontri di orientamento a scuola nei quali ha portato la propria testimonianza di imprenditore artigiano Andrea Nardello, presidente del Mandamento di Malo e socio della Nardello Luciano & C. Quanto alle visite organizzate per i ragazzi presso aziende artigiane di Malo e dintorni, hanno aderito all’iniziativa le ditte Arredo Legno, Trinceria Stebor, Scame srl, Idrocut, Lavorazioni Meccaniche Pegoraro di Malo, ITEV, Del Palazzo, e la restauratrice d’arte Laura Vajngerl.
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV