Dieci stampe di Vico Calabrò, per raccontare altrettanti anni di Festival Biblico a Vicenza, sono esposte nello spazio dell’Artigianato Artistico Vicentino di ViArt in Piazza delle Erbe a Vicenza.
Originario di Agordo (1938) ma residente da decenni a Caldogno, Calabrò è ritenuto il maggior esperto al mondo della tecnica dell’affresco. Tra le innumerevoli mostre, seminari, convegni ed eventi organizzati in suo onore in tutto il mondo, ha fatto anche parte della commissione italo-giapponese per lo studio degli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
In campo incisorio si è formato nella Stamperia d’Arte Busato di Vicenza. Lì, dai torchi a stella, girati a mano foglio per foglio, escono dei capolavori di arte grafica, incisioni e litografie frutto di lungo e paziente lavoro eseguito da artisti professionisti. Dalle matrici, disegnate o incise a mano dagli autori, si creano fogli originali di grande qualità stampati su carta creata appositamente a mano. Ogni foglio viene firmato e numerato dall’autore per certificarne la provenienza e l’originalità. I soggetti possono essere liberi, o commissionati ad hoc.
Nella sede di ViArt sono quindi in mostra dieci acqueforti in serie limitata e autografata di Vico Calabrò ispirate al Festival Biblico: “Le Scritture, Dio e l’uomo si raccontano” (2014), “Fede e libertà secondo le Scritture” (2013), “La speranza dalle Scritture” (2012), “Di generazione in generazione” (2011), “L’ospitalità delle Scritture” (2010), “I volti delle Scritture” (2009), “Dimorare nelle Scritture” (2008), “I tempi delle Scritture” (2007), “I luoghi delle Scritture” (2006), “I sensi delle Scritture” (2005).
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV