Alla fine di settembre il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza, in via Fermi, ospiterà un convegno – promosso dalla Fondazione Villa Fabris – dal titolo: “I batteri nel restauro – I principi, l’esperienza di laboratorio e i casi studio applicati dalla biopulitura al bioconsolidamento”.
L’evento intende fare il punto sullo stato di avanzamento delle ricerche e delle sperimentazioni nel campo della biotecnologia applicata alla conservazione, fornendo un’occasione di studio e conoscenza per la divulgazione di tecniche microbiologiche. Il convegno è rivolto a restauratori, studiosi nel campo scientifico della conservazione, giovani laureati o laureandi che intendono intraprendere professioni inerenti la conservazione dei Beni Culturali.
Per visualizzare il programma dettagliato dell’evento si può visitare il sito alla pagina: http://www.villafabris.eu/it/home/item/convegno-i-batteri-nel-restauro
Per informazioni e iscrizioni è necessario contattare la segreteria organizzativa di Fondazione Villa Fabris, in via Trieste 43 a Thiene (tel. e fax 0445 372329; e-mail: centroeuropeo@villafabris.eu)
CONFARTIGIANATO IMPRESE VICENZA | Via Enrico Fermi,134 - 36100 Vicenza (Italia) | C.F. 80002410241 | REA VI-226266 | Tel. 0444.392300 | Fax 0444.961003 | Email: info@confartigianatovicenza.it | Pec: direzione.generale@artigiani.vi.legalmail.it | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Privacy Infragruppo | Contenuti essenziali accordi di contitolarità | Copyright © FAIV