Skip to main content







Workshop Gioielleria in Corea del Sud: 26-27 novembre 2025

L’ICE – Agenzia organizza nell’ambito della promozione del settore orafo-gioielliero, un workshop con incontri B2B a Seoul (Corea del Sud), nei giorni 26 e 27 novembre 2025, presso High Street Italia (la showroom dell’ICE per la promozione del Made in Italy). L’evento, non aperto al pubblico, è riservato a buyer, importatori, influencer e giornalisti del settore selezionati da ICE e rappresenta un’importante occasione per le aziende italiane del comparto.

La Corea ha registrato un’importazione di gioielleria per 915 milioni di USD (+33% rispetto al 2024). L’Italia, secondo fornitore dopo la Francia, detiene il 29,2% del mercato (267 milioni USD). Il 96,6% dell’export italiano è costituito da gioielleria in metalli preziosi, escluso l’argento.

L’iniziativa prevede un’agenda strutturata su due giorni: il 26 novembre è previsto un sopralluogo nella sede dell’evento e un retail tour; il 27 si svolgeranno gli incontri B2B con gli operatori locali, seguiti da una serata di networking.

Il contributo di partecipazione è pari a € 1.500,00 + IVA. Le aziende ammesse avranno a disposizione una postazione attrezzata con tavolo, sedie e vetrina illuminata. ICE si occuperà della comunicazione, della promozione dell’iniziativa e della realizzazione di un catalogo digitale contenente i profili delle imprese partecipanti, che sarà distribuito a operatori coreani del settore.

Le imprese interessate dovranno organizzare autonomamente spedizione e assicurazione dei campionari, i quali saranno custoditi in sicurezza da personale specializzato nei giorni dell’evento. È richiesto l’uso del Carnet ATA per l’importazione temporanea.

Il servizio di interpretariato (italiano/coreano o inglese/coreano) sarà disponibile in forma non esclusiva durante gli incontri.

Le aziende interessate a partecipare dovranno completare entro il 23 ottobre 2025 le seguenti operazioni:

  • Registrarsi all’Area Clienti ICE (se non già registrate) su https://www.ice.it/it/area-clienti/login
  • Compilare online la Scheda di Adesione dal proprio profilo aziendale
  • Inviare via PEC aziendale a gioielleria@cert.ice.it i seguenti documenti firmati dal legale rappresentante: Scheda di adesione in PDF (generata al termine della compilazione online); Regolamento ICE-Agenzia; Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per i prodotti Made in Italy

Per la realizzazione del catalogo, contestualmente alla trasmissione dei documenti, le imprese dovranno anche inviare:

  • Logo in alta risoluzione (formato AI, JPG o EPS, min. 1 MB)
  • Una foto rappresentativa della produzione
  • Una descrizione della produzione (max 200 caratteri in inglese)

Per ulteriori informazioni, iscrizioni e aggiornamenti potete consultare il link
Workshop gioielleria in Corea del Sud 2025.

PER INFORMAZIONI
Vladi Riva
Responsabile Sezione Internazionalizzazione
International Department – Sistema Sviluppo Servizi
Confartigianato Imprese Vicenza – FAIV
Via E. Fermi 134, 36100 Vicenza (VI)
tel. +39 0444 168316 – mobile +39 348 5157760
v.riva@confartigianatovicenza.it