Virtual Business Meetings Food & Wine
Nell’ambito del progetto Oltre i Confini, Confartigianato Imprese Vicenza promuove una sessione di incontri B2B virtuali dedicati al settore Food & Wine con controparti selezionate in Colombia (con possibili estensioni in Centro America), in continuità con le più recenti azioni di internazionalizzazione realizzate dall’Associazione.
OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA
Favorire l’ingresso e il consolidamento dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli vicentini in Colombia attraverso agende personalizzate di incontri con operatori qualificati del mercato locale.
TARGET CONTROPARTI
Importatori specializzati, canale HORECA e/o catene della distribuzione (supermercati), in funzione del profilo aziendale.
CALENDARIO E IMPOSTAZIONE OPERATIVA
- settembre 2025: attività di promozione e raccolta adesioni delle imprese interessate.
- 27 ottobre – 7 novembre 2025: Virtual Business Meetings (piattaforma online).
- ottobre 2025: avvio e gestione del matchmaking con le aziende locali, sulla base dei profili raccolti.
COSA INCLUDE IL PACCHETTO
- 5 incontri B2B garantiti con controparti qualificate.
- Profilazione e definizione agenda in base al posizionamento dell’impresa.
- Assistenza organizzativa dell’Ufficio Internazionalizzazione di Confartigianato Vicenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione prevede una quota di € 450+IVA per impresa comprensiva dei 5 incontri garantiti.
Per le aziende vicentine è previsto l’abbattimento parziale o anche totale dei costi (in funzione del numero dei partecipanti). Eventuali ulteriori forme di contributo (es. EBAV) verranno comunicate alle aziende interessate a seguito della raccolta delle adesioni in funzione del raggiungimento del numero minimo di partecipanti (minimo tre ditte).
COME ADERIRE (settore di appartenenza)
- FOOD: compilare il form di manifestazione d’interesse? https://forms.gle/19uwjymTrGueisR2A
- WINE: compilare il form di manifestazione d’interesse? https://forms.gle/qNWr1biw7FTbjvb88
SCADENZA ADESIONI
Entro 30 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato degli slot disponibili.
REQUISITI E SUGGERIMENTI
È consigliata la disponibilità di materiali in lingua inglese/spagnola (schede prodotto, listino export, company profile). Nonché la verifica preventiva di logistiche e compliance (etichettatura, shelf-life, certificazioni) per il mercato obiettivo.
PER INFORMAZIONI
Vladi Riva
Responsabile Sezione Internazionalizzazione
International Department – Sistema Sviluppo Servizi
Confartigianato Imprese Vicenza – FAIV
Via E. Fermi 134, 36100 Vicenza (VI)
tel. +39 0444 168316 – mobile +39 348 5157760
v.riva@confartigianatovicenza.it