
Bike To Work
Ipa Risorgive, parte il progetto: un’opportunità per cittadini e attività economiche
L’IPA Risorgive, Intesa Programmatica di Area, ha da poco avviato un progetto promosso e coordinato dalla Provincia di Vicenza dal titolo “Bike to Work” (letteralmente, “al lavoro in bicicletta”) che coinvolge sia i cittadini che le imprese del territorio, per incentivare abitudini di trasporto a basso impatto ambientale, ma anche per sostenere le attività artigianali e commerciali locali. Come funziona il progetto?
I cittadini potranno scaricare gratuitamente la APP Ecoattivi che farà loro guadagnare 20 ecopunti per ogni km percorso nel tragitto casa-lavoro. Raggiunti gli 800 ecopunti si avrà diritto ad un buono da 10 euro da spendere nei negozi e nelle attività che avranno aderito al progetto e ubicate nei Comuni dell’IPA Risorgive di Vicenza, Bolzano Vicentino, Bressanvido, Caldogno, Costabissara, Creazzo, Dueville, Monteviale, Monticello Conte Otto, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Sovizzo e Torri di Quartesolo.
Le aziende e gli esercizi commerciali interessati a partecipare al progetto (ad eccezione delle attività commerciali all’ingrosso, della grande distribuzione, delle tabaccherie, delle sale gioco e delle stazioni di rifornimento carburante) potranno compilare e inviare gli appositi moduli di adesione disponibili sui siti dei Comuni interessati. I buoni spesa saranno rimborsati integralmente agli esercenti su base periodica, al massimo ogni 4 mesi. Il rimborso sarà effettuato, tramite bonifico, da Achab s.r.l., azienda partner del progetto individuata dalla Provincia di Vicenza.

I Raggruppamenti Confartigianato di Camisano Vicentino, Sandrigo e Vicenza sostengono le Amministrazioni comunali e la Provincia di Vicenza promuovendo la partecipazione dei propri associati all’iniziativa.
Per info: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Bike-to-Work