
La Sostenibilità nei Lavori Pubblici
Quadro normativo, criteri ambientali, clausole sociali, strumenti per le imprese
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025, ore 16.00-20.00
VICENZA – Centro Congressi Confartigianato
Via Enrico Fermi, 201 – Sala Fraglie
Obbiettivi e requisiti di natura sociale e ambientale sono sempre più richiesti alle imprese nella realizzazione di opere pubbliche e nella fornitura di beni e servizi.
In tale ambito, IL D.lgs n. 36/2023 (Codice degli appalti) stabilisce che le Stazioni Appaltanti definiscano, in sede di bando, i criteri vincolanti e premianti per la valutazione delle prestazioni aziendali.
In particolare L’art. 57 prevede clausole contrattuali e specifiche tecniche finalizzate al raggiungimento di obbiettivi di efficienza energetica e tutela dell’ambiente, oltra al rispetto di condizioni sociali.
L’incontro proposto da Confartigianato imprese Vicenza, si rivolge principalmente alle imprese che operano, o intendono operare, nel campo dei lavori pubblici, ma anche a coloro che desiderano approfondire i temi della sostenibilità d’impresa e i vantaggi competitivi che essa comporta nel settore sia pubblico che privato.
INTERVENTI
Gianluca Cavion
Presidente Confartigianato Imprese Vicenza
Dott. Giuseppe Sparacio
Stazione Unica Appaltante Provincia di Vicenza
– – –
Ing. Michele Milan
Ecam Ricert, Responsabile settore sostenibilità
Gare d’appalto e requisiti di sostenibilità
Criteri ambientali minimi
Il bilancio di sostenibilità
– – –
Dr.ssa. Roberta Giorio
Fisico CMR Lab srl, Responsabile prove materiali da costruzione
I requisiti CAM per i materiali da costruzione.
Esempi di applicazione dei CAM a isolanti e pitture/vernici
PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE
entro il 21 maggio 2025.
PER INFORMAZIONI
Massimo Meggiolaro – tel. 0444 168386
e-mail: m.meggiolaro@confartigianatovicenza.it