
“Stile Artigiano è di Moda”
Modalità di partecipazione alla manifestazione in programma a Sanremo sabato 6 settembre 2025
Dopo il successo delle edizioni precedenti, Confartigianato Imperia organizza al Casinò di Sanremo una nuova edizione di “Stile Artigiano è di Moda”, in programma sabato 6 settembre 2025.
L’obiettivo della manifestazione è valorizzare la moda sartoriale italiana, eccellenza riconosciuta nel mondo, riportandola nel luogo simbolo da cui tutto è partito: Sanremo, sede storica del Festival della Moda Maschile degli anni ‘50-‘80.
Il programma dell’evento prevede:
- una mostra speciale nella Sala Privata, con l’esposizione degli abiti di SAS il Principe Ranieri III di Monaco, a cura della Casa da Gioco;
- la mostra “Artigiani in Liguria”, allestita nella Sala Dorata del Casinò, con le eccellenze dell’artigianato ligure nei settori moda e design;
- la tavola rotonda sull’innovazione nella moda e la consegna del Premio Moda Sostenibile, legato al Festival dell’Alta Sartoria Ecosostenibile Italiana, organizzato al Teatro del Casinò di Sanremo;
- una degustazione con piatti preparati dagli artigiani del settore agroalimentare
- riservata alle autorità e ai maestri sartori presso il ristorante Biribissi del Casinò;
- la sfilata serale, all’aperto, lungo le scalinate del Casinò, con la presentazione delle migliori creazioni sartoriali italiane.
La sfilata sarà riservata a un massimo di 12 imprese di alta sartoria artigiana. Ogni impresa potrà presentare 5 capi complessivi, sia maschili che femminili, indossati da modelli e modelle forniti dall’organizzazione.
Le candidature saranno trasmesse all’organizzazione esclusivamente dalle associazioni territoriali Confartigianato, che valuteranno le imprese del proprio territorio e invieranno la documentazione necessaria (portfolio fotografico dei capi proposti e dati dell’impresa).
La giuria di qualità, incaricata dall’organizzazione in supporto a Confartigianato Imprese Moda, valuterà i materiali ricevuti e selezionerà le imprese ammesse alla sfilata.
In parallelo, le imprese interessate potranno anche candidarsi al Trofeo “Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile italiana”, promosso dal Casinò di Sanremo in collaborazione con Confartigianato e altre realtà nazionali. Il concorso, dedicato alla sartoria su misura realizzata con tessuti ecosostenibili, premierà i migliori capi artigianali e prevede che gli abiti vincitori siano presentati anche durante la sfilata serale.
Le imprese selezionate dovranno essere presenti la mattina di sabato 6 settembre per il fitting e le prove.
La partecipazione è gratuita. Restano a carico delle imprese le spese di viaggio, alloggio e vitto (fatta eccezione per il momento conviviale previsto presso il Casinò nella serata dell’evento).
Le sartorie interessate sono invitate a trasmettere le candidature alla Referente del Sistema Moda di Confartigianato Imprese Vicenza, Sara Ferretti (s.ferretti@confartigianatovicenza.it) entro e non oltre mercoledì 2 luglio.