Presente il presidente dei dipintori artigiani vicentini, Thomas Fantin
13 aprile 2021 – di Max Fracaro
Il presidente provinciale della categoria Dipintori, Thomas Fantin, è stato invitato a un incontro per un importante intervento di restauro in programma, di Villa Aeolia del sec. XVI a Costozza di Longare. All’incontro erano presenti anche il sindaco di Longare, Matteo Zennaro, rappresentanti dell’associazione culturale “Custodia” di Longare e Maria Elisa Avagnina, storica dell’arte, Accademico Olimpico e componente del direttivo dell’associazione Custodia.
Promosso da Confartigianato per fare il punto della situazione su alcune questioni
24 marzo 2021 – di Andrea Fontana
È stato il Comune di Quinto Vicentino questa volta l’interlocutore del delegato comunale di Confartigianato Vicenza, Denis Casarotto, e del presidente mandamentale, Maurizio Facco, nel recente incontro promosso da Confartigianato per fare il punto della situazione su alcune questioni sulle quali la categoria artigiana sta ponendo la propria attenzione.
I rappresentanti artigiani hanno fatto il punto della situazione su alcuni temi
16 marzo 2021 – di Andrea Fontana
Confartigianato Vicenza: il delegato comunale di Torri di Quartesolo, Giancarlo Covolo, e il presidente mandamentale Maurizio Facco hanno incontrato recentemente il sindaco Diego Marchioro, per fare il punto della situazione su alcune questioni sulle quali la categoria artigiana sta ponendo la sua attenzione.
L’istituto ha una tradizione storica nel tessuto artigianale della città
10 marzo 2021 – di Max Fracaro
Il presidente del Mandamento Confartigianato di Vicenza, Maurizio Facco, ha fatto visita alla Scuola d’Arte e Mestieri per incontrare il direttore, Roberto Peripoli, il quale ha spiegato che la scuola ha una tradizione storica nel tessuto artigianale della città. In particolare l’oreficeria è indubbiamente l’ambito al quale ci si rivolge con molteplici iniziative.
Facco (Confartigianato): “Strumenti fondamentali per le imprese per stare al passo con i tempi”
2 marzo 2021
È in partenza proprio oggi, con la prima serie di attività per gli studenti vicentini, InnovationLab Vicenza, programma dedicato alle scuole superiori. Grazie al DIH – Digital Innovation Hub di Confartigianato Vicenza e alle partnership strategiche sottoscritte con l’università Ca’ Foscari e l’Università di Trento, il progetto offrirà ai ragazzi degli istituti tecnici diverse giornate di alta formazione online per potenziare le competenze digitali.
Confartigianato Imprese Vicenza conferma la sua collaborazione
31 marzo 2021 – di Andrea Fontana
Il SISUS (Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile dell’Area Urbana) è uno strumento previsto dal Programma Operativo Regionale del Veneto per il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2014 – 2020 (POR FESR 2014 – 2020) utilizzato per la gestione di fondi dell’Unione Europea e il Comune di Vicenza è capofila dell’Area Urbana di Vicenza, che comprende anche i Comuni di Altavilla Vicentina, Caldogno, Creazzo, Sovizzo e Torri di Quartesolo.
Procedono gli incontri per delineare un quadro per quanto riguarda il problema delle esondazioni nel territorio di competenza
24 marzo 2021 – di Max Fracaro
Il presidente Mandamentale di Vicenza, Maurizio Facco, procede negli incontri per delineare un quadro per quanto riguarda il problema delle esondazioni nel territorio di competenza.
Nell’ambito degli incontri con i Comuni coinvolti nelle esondazioni dello scorso autunno
15 marzo 2021 – di Alessandra Matteazzi
Proseguono gli incontri del Mandamento Confartigianato di Vicenza con i sindaci dei Comuni coinvolti nelle esondazioni dello scorso autunno; di recente il presidente Maurizio Facco, accompagnato dal delegato comunale Mauro Campesato, ha fatto visita al sindaco di Longare, Matteo Zennaro. Il primo cittadino ha ringraziato i rappresentanti di Confartigianato Vicenza per l’impegno profuso relativamente a questo tema di interesse sia pubblico che privato.
Il delegato comunale e il presidente mandamentale hanno incontrato il sindaco
9 marzo 2021 – di Alessandra Matteazzi
Le esondazioni ricorrenti in alcune zone del Vicentino tornano all’attenzione di Confartigianato Imprese Vicenza, impegnata a verificare la situazione nei diversi territori. In questi giorni è stata la volta di Montegalda, dove il delegato comunale Moreno Scarmin e il presidente mandamentale Maurizio Facco hanno incontrato il sindaco Andrea Nardin per fare il punto della situazione a seguito degli eventi di criticità idriche avvenuti lo scorso autunno sul territorio comunale.
Dopo alcuni episodi che, anche negli ultimi mesi, hanno creato problemi alle aziende del territorio
2 marzo 2021
Il presidente del Mandamento Confartigianato di Vicenza, Maurizio Facco, e il segretario Max Fracaro hanno incontrato il presidente Enzo Sonza e il direttore Umberto Niceforo del Consorzio di Bonifica Brenta. La richiesta dell’incontro da parte dell’associazione di categoria è dovuta al fatto che alcune zone dell’area del Mandamento di Vicenza (Torri di Quartesolo, Longare, Montegalda) sono state interessate da esondazioni. L’ultima, in termini di tempo, ha colpito parte del comune di Torri di Quartesolo.