Un percorso che desidera seguire anche Confartigianato Imprese Vicenza
12 aprile 2022 di Andrea Fontana
Sia le istituzioni che chi opera nel comprensorio dei Colli Berici sono convinti che lo sviluppo del turismo rappresenti una risorsa da valorizzare per attrarre visitatori e contemporaneamente possa incentivare l’imprenditoria legata a questo importante settore economico.
Da oltre una decina d’anni nel territorio vicentino si verificano esondazioni che provocano ingenti danni.
8 marzo 2022 – di Alessandra Matteazzi
Vivide sono ancora le immagini della drammatica alluvione di Vicenza del novembre 2010 in seguito alla quale sono state realizzate opere ed altre sono in via di esecuzione allo scopo di fornire alla città una garanzia di sicurezza dal punto di vista idrico.
Vittoria del team “Not Found” all’hackathon, promosso dal Comune di Vicenza all’interno di Vicenza Innovation Lab con il supporto del DIgital Innovation Hub di Confartigianato VIcenza
29 novembre 2021
Sì è conclusa ieri, domenica 28 novembre, con la vittoria del team “Not Found” la due giorni di hackathon ViChallenge Ideas for future, promossa dal Comune di Vicenza all’interno di Vicenza Innovation Lab con i Comuni di Altavilla, Creazzo, Sovizzo e Torri, e il supporto del DIgital Innovation Hub di Confartigianato VIcenza.
Sul tavolo soprattutto la questione dello smaltimento dei rifiuti plastici
10 novembre 2021 – di Max Fracaro
Il Delegato di Quinto Vicentino Denis Casarotto, sollecitato da alcuni soci, ha chiesto un incontro all’amministrazione comunale per risolvere delle problematiche legate allo smaltimento dei rifiuti. All’incontro erano presenti il vicesindaco Pierfranco Sette, i consiglieri Andrea Negri e Arianna Ziliotto con deleghe all’ambiente e all’ecologia.
Venerdì 29 ottobre la cerimonia in Fiera, che mancava dal 2019 a causa della pandemia che ha annullato l’edizione dello scorso anno
20 ottobre 2021 – di Alessandra Matteazzi
Venerdì 29 ottobre si terrà in Sala Palladio della Fiera di Vicenza il tradizionale appuntamento “Premio Fedeltà Associativa 2021” promosso dal Mandamento Confartigianato di Vicenza, che torna a tenersi dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia e vedrà premiate una sessantina di aziende per i due anni.
Luigino Bari (Confartigianato) nel Consiglio Direttivo che lavorerà sui progetti
24 marzo 2022 di Andrea Fontana
Associazione dei Comuni Area Berica, si è ritrovata a Villa Gazzetta lo scorso 22 marzo a Sossano la neonata associazione presieduta da Eugenio Gonzato, sindaco di Villaga, per proseguire il percorso iniziato formalmente il 15 dicembre scorso con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa al quale ha aderito anche Confartigianato Imprese Vicenza per la creazione di un organismo, previsto dalla legge 2 del 2020 della regione Veneto, che ambisce ad essere protagonista nello sviluppo strategico dell’area e soprattutto di essere pronto a beneficiare degli eventuali fondi previsti dal P.N.R.R.
Anche Confartigianato Imprese Vicenza ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa
16 dicembre 2021 di Andrea Fontana
La data del 15 dicembre 2021 assume per le 24 amministrazioni locali, che compongono l’Associazione dei Comuni dell’Area Berica, un significato particolare in quanto formalizza a tutti gli effetti un accordo condiviso sulla creazione di un organismo, previsto dalla legge 2 del 2020 della regione Veneto, che ambisce ad essere protagonista nello sviluppo strategico dell’area e soprattutto di essere pronto a beneficiare degli eventuali fondi previsti dal P.N.R.R.
Sul tavolo l’attualissimo tema della digitalizzazione della zona
15 novembre 2021 di Max Fracaro
L’IPA Area Berica, composta da 24 Comuni, prosegue il suo cammino di attività per la crescita territoriale. L’incontro convocato dal presidente Eugenio Gonzato, sindaco di Villaga, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Roberto Marcato. Erano presenti diciotto sindaci e rappresentanti delle associazioni di categoria; per Confartigianato Imprese Vicenza i presidenti dei Mandamenti di Noventa, Riccardo Barbato, e di Vicenza, Maurizio Facco.
La cerimonia ieri sera in Fiera per la consegna del riconoscimento a una sessantina di artigiani
30 ottobre 2021
Si è svolta ieri in Fiera a Vicenza la cerimonia di consegna del “Premio Fedeltà Associativa 2021” promosso dal Mandamento di Vicenza, un riconoscimento a quegli artigiani che sono in attività da oltre 40 anni e che per lo stesso periodo di tempo hanno deciso di avere Confartigianato accanto nel loro cammino imprenditoriale.
Successo per l’iniziativa “Paesaggio in tavola”, la sostenibilità sotto la guida esperta dello chef Luca Chemello
5 ottobre 2021 – di Andrea Schiavo
Anche il secondo appuntamento organizzato da Confartigianato Vicenza nell’ambito del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido si è concluso con successo. Dopo il partecipato convegno su “Cambiamento climatico e territorio: ricadute e opportunità”, è stata una “cooking class” a impegnare il pomeriggio di sabato 2 ottobre.