Venerdì 18 ottobre alla Locanda da Perinella di Brogliano cerimonia di premiazione degli artigiani iscritti a Confartigianato di Vicenza da almeno 35 anni. Come ogni due anni, il Mandamento di Valdagno festeggia coloro che hanno condiviso da tanto tempo la propria storia di piccoli imprenditori con l’Associazione.
I giorni che si avvicinano alle prossime elezioni amministrative in programma il 26 e 27 maggio sono fitti di impegni per la Confartigianato della Vallata dell’Agno. Dopo aver coinvolto i soci dei Comuni che sono in fase di rinnovo, e cioè Recoaro Terme e Castelgomberto, con altrettanti incontri per tracciare le principali problematiche specifiche dei due territori, si è definito un elenco di tematiche che si vuole sottoporre ai candidati e che verrà chiesto loro di sottoscrivere.
Di fronte alle difficoltà diffuse e sempre più complesse di questa situazione economica, diventa fondamentale affinare l’approccio che le aziende devono avere sui temi del credito e su quelli degli aspetti finanziari della propria attività.
La sede del Mandamento di Valdagno di Confartigianato
In una fase economica nella quale il volume d’affari cala e le imposizioni invece tendono a mantenere il loro livello, se non aumentare, le aziende possono fare prevalentemente due cose: tenere sotto controllo i costi e la propria gestione finanziaria, ma anche cercare alternativi canali di sviluppo del business tramite nuove strade, una razionalizzazione e una maggiore efficienza delle attività commerciali e di marketing in atto.
Una delegazione del Mandamento di Valdagno di Confartigianato Vicenza ha fatto visita al sindaco di Recoaro, Giovanni Ceola, eletto con la recente tornata di amministrative di fine maggio scorso.
Sono diverse le novità apportate dall’Amministrazione comunale di Cornedo Vicentino con il proprio Piano di Assetto del Territorio (PAT) rispetto al precedente PRG. Sono state riviste le previsioni di sviluppo sul territorio comunale, come ribadito anche con il documento di redazione del primo Piano degli Interventi da poco pubblicato.
Viviamo un periodo non di crisi, ma di profonda trasformazione strutturale di tutta l’economia, della società e, perfino, delle istituzioni. La nostra responsabilità richiede di formare nuovi modelli di azione associativa, in sinergia con le istituzioni locali.
Eletto a rappresentare gli artigiani di Recoaro Terme, con i suoi 23 anni Alberto Facchin è il più giovane dirigente territoriale di Confartigianato Vicenza.
Fino al 31 ottobre, a Valdagno è possibile visitare una mostra fotografica ad alto tasso di originalità e umanità: s’intitola “Dimmi cosa vedi”, ed è allestita al Centro Servizi Sociali Villa Serena in Piazza Dante. Si tratta di un’esposizione comprendente una trentina di scatti fotografici che hanno come soggetti proprio gli ospiti delle case di riposo gestite dal Centro Servizi: immagini che, negli intenti degli organizzatori, vogliono superare gli stereotipi retorici e convenzionali che spesso suscita il tema dell’anziano per offrire, invece, una galleria di ritratti in cui le persone, a dispetto della loro età, si dimostrano curiose e partecipi nel gioco di stare davanti all’obiettivo.