Domenica 18 dicembre, durante l’inaugurazione della 9^ Mostra dei presepi Artistici ospitati quest’anno nella sala consiliare del Municipio di Thiene, sono stati inaugurati i due cancelli in ferro battuto, realizzati da Giuseppe Dal Pra’ di Zugliano, che il Mandamento di Thiene di Confartigianato Vicenza ha donato all’Amministrazione Comunale di Thiene.
I due cancelli, decisamente apprezzati dal sindaco Maria Rita Busetti, sono stati posizionati nei due corridoi principali del piano terra della sede municipale.
Dall’urbanistica all’economia. Dal Centro Europeo di Restauro di Villa Fabris alle manifestazioni di promozione e valorizzazione del territorio. E’ stato un bilancio di quanto realizzato insieme, con uno sguardo al futuro su quanto ancora si potrà fare per la città, l’incontro nei giorni scorsi a Thiene tra la Giunta del Comune e la Giunta mandamentale di Thiene di Confartigianato Vicenza.
Un’occasione per fare il punto sul percorso congiunto dei due enti, ma anche sulle problematiche del territorio, sulle possibilità di crescita e le esigenze di una città dinamica e vivace come quella thienese. Punto cardine dell’incontro l’illustrazione, da parte del sindaco Maria Rita Busetti, del nuovo disegno urbanistico della città, il “Piano degli Interventi” che partendo dal Pat, Piano di Assetto del Territorio, va a delineare le linee di indirizzo per quattro “parti” importanti della città di Thiene: area della Stazione Ferroviaria, area Nordera, area di Villa Fabris e area Ferrarin. Quattro poli di sviluppo che racchiudono il centro storico e che rappresentano quindi i pilastri del cambiamento futuro della città, destinati a portare a Thiene ricchezza, abitanti (si parla di una crescita di 10mila abitanti nei prossimi anni) e turismo.
Il Mandamento di Thiene di Confartigianato Vicenza ha organizzato, in concomitanza con la manifestazione denominata “Maggio Breganzese”, la tradizionale Fiera dell’Artigianato di Breganze.
Sarà il municipio di Thiene ad ospitare quest’anno la 9° edizione della “Mostra di Presepi Artistici”, che verrà allestita nella sala consiliare del Comune, in centro storico: aprirà i battenti domenica 18 dicembre e si potrà visitare fino all’8 gennaio 2012.
Dopo otto edizioni ospitate nel complesso architettonico di Villa Fabris, visti i lavori di ristrutturazione in corso, è stato il Comune a rispondere alla richiesta dell’Associazione Artigiani e ad offrire gli spazi necessari per l’allestimento della Mostra di Presepi Artistici, a conferma della sinergia e della collaborazione che esiste da tempo tra Amministrazione Comunale e Confartigianato Mandamento di Thiene: per una volta via quindi i consiglieri comunali dalla sala consiliare al primo piano del municipio e spazio alla natività in tutte le sue più originali e classiche rappresentazioni.
Un anno di lavoro: è il tempo che sarà necessario per portare a termini i lavori iniziati proprio in questi giorni per il restauro e l’ampliamento delle barchesse (cioè dei corpi lateriali) di Villa Fabris, il prestigioso edificio thienese che ospita il Centro Europeo per i Mestieri e la Conservazione del Patrimonio.