“Vuoi migliorare le tue performances nel processo di vendita, sia on-line che off-line?”, questo il titolo dell’incontro promosso da Confartigianato Vicenza e che si svolgerà il 13 marzo si svolgerà in Villa Fabris a Thiene a partire dalle 18.
Sostenere il Patrimonio culturale favorendo la formazione continua di quanti hanno a cuore le bellezze dei loro territori e promuovendo iniziative che forniscano strumenti e occasioni per scoprire la propria creatività.
È stato un bel gioco di squadra quello che ha fatto sì che alla Fondazione Villa Fabris di Thiene, dove opera il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio, sia stato concesso dalla Cariverona un contributo di 150 mila euro per la realizzazione di un interessante progetto sulla valorizzazione e divulgazioni dei fondi archivistici.
Sono arrivati di persona a Thiene, in Villa Fabris, il Capo dipartimento della Camera del Lavoro di Monaco Wolfgang Losche e la sua Vice Angela Bock, per invitare Il Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio ad essere presente alla prossima Fiera Internazionale dell’Artigianato che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 13 marzo.
Forte del successo delle passate edizioni che ha visto coinvolto più di un centinaio di partecipanti, ritorna Spazio HUB Thiene, un progetto di Confartigianato Vicenza in collaborazione con il Comune di Thiene, con un nuovo ciclo di accompagnamento e di orientamento e formazione all’avvio di un’attività imprenditoriale, che offre supporto e consulenza alla realizzazione e alla sostenibilità della propria idea.
Si conferma un grande appuntamento per la Città e per tutto il territorio, quello con la Mostra dei Presepi Artistici che annualmente, da ben quindici anni, propone nel periodo natalizio una rassegna delle Natività curata, creativa e di sicuro fascino.
La Mostra dei Presepi Artistici si presenta alla sua quindicesima edizione sempre più ricca ed affascinante: un’esposizione di grande richiamo non solo per il vasto pubblico, ma anche per molti artisti italiani ed europei che presentano a Thiene le loro opere.
“Spazio Hub Thiene” è stato premiato alla 34^ Assemblea Nazionale ANCI con il CRESCO Award, riconoscimento nazionale assegnato per la sostenibilità e lo sviluppo del territorio nella categoria dei Comuni d’Italia da 15.000 a 50.000 abitanti.
Apertura ufficiale questa mattina a Villa Fabris di Thiene, sede del Centro europeo per i Mestieri del Patrimonio, del corso europeo di Conservazione del Patrimonio architettonico.
Sono trascorsi quarant’anni da quando, allora all’isola di San Servolo di Venezia, ora a Villa Fabris di Thiene, è stato attivato uno dei più prestigiosi corsi di specializzazione e aggiornamento di conservazione del patrimonio architettonico a livello internazionale.