Il calendario di eventi del portale dedicato alla scoperta dell’artigianato parte l’11 e 12 giugno (e in replica il 18 e 19) dal Castello di Thiene
7 giugno 2022
“Artigianato, turismo che emoziona” è lo slogan scelto per la nuova stagione di eventi proposti da Viart.it, il portale dedicato all’artigianato nelle sue espressioni artistiche e specialità enogastronomiche, promosso da Confartigianato Imprese Vicenza.
Raccolta differenziata, valutazione delle imprese e dialogo con il Comune i temi dei tre gruppi vincitori
16 maggio 2022
Cittadinanza attiva, ovvero favorire lo sviluppo di strumenti che facilitino la relazione tra cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Questo il tema dell’Avatar Challenge che si è svolto in Villa Fabris a Thiene venerdì 13 e sabato 14 maggio scorsi e che ha visto impegnati per due giorni quaranta studenti e studentesse delle quarte classi dell’Istituto Tecnico Tecnologico G. Chilesotti.
Un hackathon dedicato al tema della Cittadinanza Digitale
11 maggio 2022
Venerdì 13 e sabato 14 maggio si terrà, negli spazi di Villa Fabris a Thiene, un hackathon a tema “Cittadinanza Digitale”. L’evento, promosso dal Comune di Thiene nell’ambito del progetto AVATAR (Alto Vicentino: Alleanza Territoriale per Azioni in Rete), è realizzato in collaborazione con il Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza e Miriade Srl.
Prenotazioni entro domenica 4 luglio, per rivivere la magica atmosfera medievale tra gli spazi aperti del portico
23 giugno 2021
Torna l’estate e la voglia di serata all’aperto e di nuove forme di intrattenimento per il pubblico. Gli eventi non mancano, in particolare per chi cerca appuntamenti esclusivi per apprezzare il fascino delle ville o degli ambienti di gala: come ad esempio il Castello di Thiene, edificio gotico che risale al tardo medioevo e preludio della Villa veneta, nel cuore della città pedemontana.
Riparte Spazio HUB di Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Thiene, Villaverla e Zugliano, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Molto frequentate e apprezzate le edizioni precedenti, ecco che anche in questo difficile 2020 Spazio Hub (www.spaziohub.com) non ha voluto rinunciare all’iniziativa che da quattro anni ha come obiettivo favorire il concretizzarsi di un’idea in impresa.
Organizzato dal Cesar, è un’iniziativa finanziata dalla Regione. 16 corsisti dal Veneto e le Regioni limitrofe
25 maggio 2022
A Thiene è in pieno svolgimento fino a dicembre il Corso per tecnici casari, organizzato dal Cesar di Confartigianato Imprese Vicenza in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico Aulo Ceccato e Veneto Agricoltura, tramite il suo Istituto per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari, con il sostegno di una rete di partner istituzionali, tra i quali il Comune di Thiene, e l’appoggio di numerose aziende del settore caseario e molte scuole tecniche superiori e professionali del territorio.
Martedì 17 maggio un incontro di presentazione per espositori e chiunque voglia conoscere le novità della prossima edizione
12 maggio 2022
Dopo l’annullamento del 2020 e 2021 a causa della pandemia, il 2022 sarà finalmente l’anno del rilancio per la Mostra Artigianato Alto Vicentino, giunta alla 48ª edizione.
Iniziativa di Confartigianato Vicenza per favorire la crescita, o l’inserimento, del personale in azienda
6 maggio 2022
Giovedì 12 maggio è in programma a Thiene (in Villa Fabris alle 17.30) il terzo di cinque appuntamenti programmati da Confartigianato Imprese Vicenza sul territorio per presentare il nuovo percorso “Obiettivo Capitale Umano” dedicato alle aziende.
Giovedì 20 maggio a Roma convocate dal Cnel le più importanti e autorevoli organizzazioni italiane che operano nel settore
6 aprile 2021
È stato accolto con particolare soddisfazione ed entusiasmo l’invito ricevuto in questi giorni dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris a partecipare agli Stati Generali del Patrimonio Italiano che si terranno il prossimo 20 maggio a Roma, nella sede del Cnel Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, presieduto dal vicentino prof. Sen. Tiziano Treu.
Cambio al vertice dell’Associazione Villa Fabris. Dopo sette anni di presidenza, Christian Malinverni passa il testimone ad Andrea Piovan, presidente mandamentale di Confartigianato Imprese di Thiene e titolare dell’azienda artigiana For Horses srl che produce linee d’abbigliamento per cavalieri e amazzoni.