Riparte Spazio HUB di Thiene, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza e dePlan, realizzato con la collaborazione dei Comuni di Thiene, Villaverla e Zugliano, con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza. Molto frequentate e apprezzate le edizioni precedenti, ecco che anche in questo difficile 2020 Spazio Hub (www.spaziohub.com) non ha voluto rinunciare all’iniziativa che da quattro anni ha come obiettivo favorire il concretizzarsi di un’idea in impresa.
“Una coppa insieme” è il tema della seconda edizione del progetto DonnAArte, proposto da AreaArte e dal Comune di Thiene e che prenderà il via dal 23 novembre al 1° dicembre 2019 a Villa Fabris.
Confartigianato Imprese Vicenza propone anche per quest’anno il progetto “GenerAzioni” dedicato a favorire l’incontro, appunto, tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza.
Domenica di festa a Villa Fabris di Thiene domenica prossima, 14 ottobre. Cooperativa Verlata di Villaverla, in collaborazione con Confartigianato Vicenza, festeggia infatti il 5° compleanno del negozio di Specialità artigiane Vicentine dalle 10 alle 18 con una Mostra Mercato dell’enogastronomia vicentina, presenti gli artigiani del gusto.
Nuovo servizio a disposizione dei residenti del Comune di Thiene. Dal 29 giugno, ogni venerdì dalle 9.30 alle 12.30, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico – piazza A. Ferrarin, 1, satà attivo lo “sportello di prossimità” del Tribunale di Vicenza.
Cambio al vertice dell’Associazione Villa Fabris. Dopo sette anni di presidenza, Christian Malinverni passa il testimone ad Andrea Piovan, presidente mandamentale di Confartigianato Imprese di Thiene e titolare dell’azienda artigiana For Horses srl che produce linee d’abbigliamento per cavalieri e amazzoni.
È venuto dall’Australia con il proprio figlio apprendista per poter imparare la tecnica della pittura decorativa proposta dal Centro Europeo per i Mestieri del Patrimonio di Villa Fabris.
I consigli mandamentali allargati dei Mandamenti di Arsiero, Malo, Schio e Thiene di Confartigianato Imprese Vicenza si sono incontrati nella sede del Mandamento di Malo. Nonostante il caldo estivo, una cinquantina di dirigenti hanno partecipato all’incontro.
Si allunga la lista degli “Imprenditori di Cuore”. L’iniziativa di Confartigianato Vicenza, volta alla sensibilizzazione verso l’importanza di dotarsi di una rete capillare di defibrillatori sul territorio, è stata accolta anche dall’azienda “Pasticceria Filippi srl” di Zanè, impresa attiva da più di quarant’anni nella produzione di dolci da forno a lievitazione naturale, all’insegna della genuinità degli ingredienti e della tradizione.
InnovArti, progetto permanente dedicato all’innovazione delle aziende promosso da Confartigianato Vicenza, arriva a Thiene con l’ultimo dei tre percorso dedicati alla gestione alla strategia aziendale attraverso l’utilizzo della piattaforma www.businessmakeover.eu.