Sul tavolo l’attualissimo tema della digitalizzazione della zona
15 novembre 2021 di Max Fracaro
L’IPA Area Berica, composta da 24 Comuni, prosegue il suo cammino di attività per la crescita territoriale. L’incontro convocato dal presidente Eugenio Gonzato, sindaco di Villaga, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale Roberto Marcato. Erano presenti diciotto sindaci e rappresentanti delle associazioni di categoria; per Confartigianato Imprese Vicenza i presidenti dei Mandamenti di Noventa, Riccardo Barbato, e di Vicenza, Maurizio Facco.
Riccardo Barbato, presidente del mandamento di Noventa, accompagnato dal segretario Paolo Borotto, ha incontrato il Maresciallo Davide Agnello della Stazione di Noventa Vicentina, discutendo su varie tematiche. Gli argomenti hanno toccato vari aspetti, ma in modo particolare cosa fare per creare le condizioni di sicurezza e rispetto della legge di cui un’economia sana ha bisogno.
Distretto Territoriale tra i sette Comuni della zona e le associazioni imprenditoriali
15 gennaio 2021
Affrontare meglio e in maniera coordinata il difficile periodo che l’Italia sta vivendo: questo il fine dei Comuni di Agugliaro, Albettone, Asigliano, Campiglia dei Berici, Noventa Vicentina, Pojana Maggiore e Sossano che hanno deciso, a settembre scorso, di cogliere l’opportunità proposta dalla Regione Veneto di costituire il Distretto Territoriale del Commercio, che vede coinvolta anche la produzione, il turismo e la valorizzazione del territorio più in generale.
I dirigenti del Mandamento Confartigianato di Noventa e i sindaci dell’area hanno rinnovato il tradizionale incontro per uno scambio di opinioni e una analisi sulle problematiche del territorio che coinvolgono il settore dell’artigianato nei singoli Comuni.
Dopo la sottoscrizione del “Patto” in data 8 maggio, le sette Organizzazioni imprenditoriali del territorio (Confartigianato Imprese Vicenza, Apindustria Confimi Vicenza, Confagricoltura Vicenza, Confederazione Italiana Agricoltori, Confcommercio Vicenza, Confindustria Vicenza e Coldiretti) hanno incontrato i neo eletti amministratori del Comune di Noventa.
Da Confartigianato la proposta: avviare corsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) all’Istituto Masotto
20 agosto 2021
Il settore Moda nonostante un difficile 2020 ha voglia di ripartire ma, come altri comparti, si trova a far di conto con la carenza di figure qualificate da inserire in azienda. Da qui l’iniziativa del Mandamento Confartigianato di Noventa per comprendere le reali esigenze delle aziende e proporre azioni concrete.
Barbato (Mandamento di Noventa): “Permette di contenere i costi e quindi le tasse. Perché non valutare aggregazione anche con altri comuni dell’area?”
31 maggio 2021
In merito alla notizia, apparsa sulla stampa locale qualche giorno fa, dell’ipotesi di una fusione tra il Comune di Pojana e quello di Asigliano, interviene Confartigianato Imprese Vicenza che, attraverso il Mandamento di Noventa Vicentina, esprime il suo parere positivo su tale possibilità.
I dirigenti del Mandamento Confartigianato di Noventa e l’assessore alle politiche territoriali Nerio Dalla Vecchia hanno incontrato i sindaci e gli assessori alle attività produttive dell’area.
Si è conclusa con un bilancio straordinario la 33ª edizione della “Mostra dei Prodotti Agroalimentari dell’Area Berica”, una manifestazione dedicata appunto a prodotti autunnali, ortaggi e attrezzi agricoli del passato.
Venerdì 26 luglio a Villa Gazzetta di Sossano si è svolto l’incontro dei rappresentanti dell’IPA Area Berica che comprende 22 Comuni per circa 94.000 abitanti che vanno ad interessare quattro mandamenti di Confartigianato Imprese Vicenza.