Serata di grande festa e di emozioni al Castello di Marostica per la 12^ edizione della manifestazione biennale di “Artigiani in Festa”. Venerdì 12 ottobre, nella solenne cornice della Sala Consiliare scaligera, si sono dati appuntamento titolari e soci di 27 Imprese del Mandamento di Marostica per celebrare assieme a dipendenti, familiari e amici l’importante traguardo di 30 anni di vita associativa.
A Palazzo del Doglione (Sala Alto Adige) in Piazza Castello a Marostica, mercoledì 8 novembre alle 18.30 avrà luogo uno degli incontri “Focus digitali”
Partecipata riunione che il Mandamento Confartigianato di Marostica, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Mason Vicentino, Molvena e Pianezze, ha organizzato nella sala Multimediale del Comune di Molvena.
Ampia presenza di imprenditori artigiani del settore Edile all’incontro organizzato per i Mandamenti Confartigianato di Marostica, Asiago e Bassano del Grappa.
Nuovo tassello per il progetto “Futuro Elettrizzante” nato nel 2011 e promosso da Confartigianato Vicenza per lo sviluppo della mobilità sostenibile: dopo l’attivazione di colonnine di ricarica per auto elettriche in vari Comuni, ora la rete si estende anche a Marostica.
Si è tenuto nella sala Multimediale di Palazzo Baggio a Marostica l’incontro organizzato dal Mandamento Confartigianato tra i propri dirigenti e le amministrazioni comunali del territorio.
Sarà presente anche il Mandamento Confartigianato di Marostica alla tradizionale Antica Fiera di San Simeone che si terrà nella città scaligera sabato 28 e domenica 29 ottobre.
Tre giorni di festa a Nove: una mostra mercato con oltre 100 artisti, arte e artigianato, laboratori, visite guidate, video arte, botteghe e antiche manifatture aperte al pubblico e buon cibo.
“Fare Turismo nell’area Pedemontana del Brenta” è il titolo di una serie di incontri e workshop in programma nelle prossime settimane, organizzati da IPA Pedemontana del Brenta (della quale fa parte anche Confartigianato) onde creare un “cantiere turistico” per coinvolgere gli operatori economici, culturali e sociali del territorio nella costituzione del “marchio d’area”.
I Mandamenti di Bassano e Marostica hanno organizzato una serata rivolta ai propri dirigenti, nel corso della quale si è illustrato e approfondito, partendo da nozioni base, le conoscenze dei Social Network.