Il Mandamento di Malo, il Sistema Produzione, il Sistema Mobilità e il Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza, in collaborazione con la Camera di Commercio, organizzano l’incontro formativo, a numero chiuso, di Palestra d’Impresa: Business Game sui processi snelli. L’incontro si terrà sabato 8 novembre dalle 9 alle 13.30 nella sede del Mandamento di Malo di Confartigianato Vicenza, in via Vittorio Veneto (Centro Elisse) a Malo.
Formazione: questo è uno dei temi che la giunta mandamentale di Malo ha deciso di approfondire fin dall’inizio del proprio mandato. In questi giorni nella sede di Malo è stata offerta ai soci la possibilità di confrontarsi per l’intera giornata con Laura Baracco e Daniela Bucci del Cesar, ente di formazione di Confartigianato Vicenza.
Il presidente mandamentale di Malo, Andrea Nardello, e il delegato comunale, Maurizio Cogo, hanno incontrato i soci del comune di Monte di Malo che a maggio eleggerà i nuovi organi comunali. Il presidente ha sottolineato l’importanza di questi incontri che permettono alle aziende artigiane di esporre il loro punto di vista sui problemi del territorio.
Si è svolta a Malo, all’hotel ristorante Parco degli Angeli, la serata di premiazione al lavoro e alla fedeltà associativa “Luce Artigiana 2013”, voluta dalla giunta mandamentale per riconoscere la fedeltà associativa delle aziende artigiane socie di Confartigianato, attive nel territorio da almeno 35 anni.
Ottima partecipazione nella nuova sede mandamentale di Malo all’incontro inaugurale di “Passaggio di Valore”, iniziativa voluta da ANAP e Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Vicenza per affrontare i delicati temi della Successione e della Continuità di Impresa.
La Giunta del Mandamento di Malo ha incontrato presso il Municipio di Monte di Malo il nuovo Sindaco Mosè Squarzon e il Consiglio Comunale. È stato illustrato dal presidente Andrea Nardello il documento riepilogativo delle proposte per il programma amministrativo.
Il Mandamento di Malo di Confartigianato Vicenza, in collaborazione con la Scuola Genitori, ha appena concluso un progetto denominato “Orientamento scolastico”, che ha portato gli studenti e gli insegnanti delle scuole medie in visita nelle aziende, alla scoperta dell’affascinante mondo dell’artigianato.
Il presidente del Mandamento di Malo di Confartigianato Vicenza, Andrea Nardello, è stato invitato insieme ad altri esponenti delle associazioni di categoria e volontariato dal sindaco, Antonio Antoniazzi, a partecipare all’incontro con il prefetto Eugenio Soldà nella sala consiliare di Malo. Il confronto e la collaborazione con le istituzioni territoriali sono obiettivi prioritari di Confartigianato Vicenza e il presidente Nardello ha colto con piacere questa occasione per offrire il punto di vista delle imprese.
Si svolge il prossimo 27-28 aprile a Malo la prima edizione della rassegna agroalimentare e gastronomica “Malo Sapori”, che presenta in anteprima i prodotti del “Paniere Maladense”. L’iniziativa intende promuovere le attività agroalimentari locali che costituiscono una risorsa di grande valore economico, culturale, turistico del territorio, valorizzando ben otto prodotti enogastronomici tipici riuniti sotto una comune etichetta comune: il vino Durello Amalo, l’amaro Pietramala, il risotto con la quaglia, la torta Il Maladense, la sopressa, Quaja Veneta e la grappa Libera nos a Malo.
Corso Base di Gestione del Risparmio: un’interessante iniziativa formativa promossa dall’Istituzione Culturale Villa Clementi di Malo in collaborazione con Confartigianato Vicenza – Mandamento di Malo.