Confartigianato Vicenza – Mandamento di Malo in collaborazione con il gruppo Speleologi di Malo, e grazie al notevole contributo dei familiari di Fabio Sartori, ha organizzato per sabato 18 e domenica 19 novembre una mostra in ricordo di questo artigiano che ha lasciato un segno indelebile in tutte le persone che l’hanno conosciuto.
È un progetto patrocinato dai Comuni di Malo e Monte di Malo che si pone l’obiettivo di ricordare Fabio Sartori, scomparso prematuramente due anni fa. Era un artigiano che ha ricoperto per diversi anni la carica di dirigente associativo, ma soprattutto era un cuore generoso, una persona loquace, piena di entusiasmo e vitalità.
Mercoledì 12 aprile il presidente del Mandamento di Malo di Confartigianato Vicenza, Andrea Nardello, assieme al Delegato Comunale di Malo Matteo Golo, ha incontrato il Sindaco e il vicesindaco del Comune di Malo e il Comandante della Polizia Locale del Consorzio Malo e Monte di Malo.
Nel 2015 il Comune di Malo ha stabilito a favore dei datori di lavoro privati che assumano disoccupati residenti nel Comune di Malo, iscritti al Centro per l’impiego, un contributo pari all’addizionale comunale Irpef che spetta al comune sul reddito imponibile lordo di tali dipendenti.
Un’assicurazione per il cittadino e per i suoi beni: è questo uno dei contenuti del progetto pilota “Malo Sicura”, deliberato dal Comune di Malo a fine settembre 2016, voluto espressamente voluto dal Sindaco Paola Lain e dall’Assessore alla Sicurezza Moreno Marsetti.
Il 22 maggio si è concluso il ciclo di visite aziendali previste dal progetto Orientamento Scolastico. La collaborazione tra l’Ufficio Scuola, Confartigianato Mandamento di Malo e l’Istituto Comprensivo Ciscato quest’anno ha toccato vari aspetti e si è sviluppato nel corso di tutto l’anno scolastico 2016/2017.
Si è svolta questa mattina, alla scuola primaria Rigotti di Malo, l’inaugurazione del progetto speciale svolto con gli alunni di 4° nell’ambito di Dire, Fare e Pensare, iniziativa che Confartigianato da anni promuove con l’obiettivo di rivalutare e promuovere la cultura artigianale e ribadire il valore educativo dell’attività laboratoriale.
Mercoledì 12 Aprile il presidente del Mandamento di Malo, Andrea Nardello, assieme al Delegato Comunale di Monte di Malo, Maurizio Cogo, ha incontrato il Sindaco di Monte di Malo, Mosè Squarzon.
Anche per quest’anno la Giunta del Mandamento di Malo ha deciso di confermare il voucher formativo di 50 euro in contanti previsto per le aziende che nel corso del 2017 frequenteranno un corso prevenzione incendi, primo soccorso o sicurezza.
Sulla scia dei precedenti appuntamenti denominati “Alleniamoci ad allenare”, e mantenendo il gergo sportivo come paragone del lavoro in azienda, il Mandamento Confartigianato di Malo propone ora “Time-out”, corso di due incontri (1 e 2 dicembre) che tocca la problematica del “time management”, cioè di come valorizzare il tempo.