Il Mandamento Confartigianato di Lonigo ha collaborato all’organizzazione
La serata di domenica 24 luglio in Piazza Garibaldi, nel centro storico di Lonigo, è la dimostrazione di come la gente abbia desiderio di potersi finalmente ritrovare per vivere momenti di spensieratezza in compagnia.
Agli artigiani iscritti all’Associazione da 30 anni, al più giovane e a chi è in pensione. Il presidente Bari: “Testimoni di un artigianato laborioso, capace e competente che ha saputo, e sa, guardare al futuro”
18 luglio 2022
“Un’occasione preziosa per far conoscere alla comunità la laboriosità di quelle imprese artigiane che hanno saputo, nel corso degli anni, creare ricchezza per sé e per il territorio in cui operano”. Con queste parole il presidente del Mandamento Confartigianato di Lonigo, Luigino Bari, assieme ai componenti di giunta mandamentale, ha introdotto la cerimonia della consegna degli attestati a quegli artigiani che da 35 anni sono in attività e da altrettanto tempo sono iscritti all’Associazione.
Anche il Mandamento Confartigianato collaborerà alla promozione turistica
18 maggio 2022 di Andrea Fontana
La recente apertura a Lonigo dello sportello turistico al piano terra di Palazzo Pisani è un evento che conferma come tutto il territorio desideri far conoscere le eccellenze che lo contraddistinguono; l’inaugurazione ufficiale dell’ufficio Informazioni e Accoglienza del Turismo (IAT) vuole essere pertanto, a detta del sindaco Pierluigi Giacomello, una preziosa possibilità a chi arriva da fuori di conoscere la realtà leonicense, ma anche di valorizzare i Comuni limitrofi dell’area.
La XXI edizione ha fatto registrare un successo in termini di affluenza e gradimento oltre ogni aspettativa
11 maggio 2022 di Andrea Fontana
C’era grande attesa per l’edizione di quest’anno della tradizionale manifestazione, dopo 2 anni di sospensione causa restrizioni sanitarie, ma il successo in termini di affluenza di visitatori e di gradimento è andato oltre ogni aspettativa nonostante le condizioni meteorologiche che fino all’ultimo potevano condizionarne l’esito.
Confartigianato presenta lo studio realizzato dall’Università La Sapienza di Roma e Bicocca di Milano
6 maggio 2022
Il tema della mobilità, di persone e di merci, è argomento all’attenzione tanto delle istituzioni che di imprese e cittadini. Per trovare quindi strategie e soluzioni, anche in chiave sostenibile, è quanto mai necessario far interagire i diversi attori coinvolti.
Il Mandamento Confartigianato di Lonigo ne è partner attivo
19 luglio 2022 di Andrea Fontana
Pedalare per andare al lavoro conviene a tutti conviene perché si risparmia denaro, si migliora la propria salute e la qualità ambientale, si riduce il traffico e l’inquinamento atmosferico costruendo contesti a misura d’uomo più che a misura d’auto.
Anche il Mandamento Confartigianato di Lonigo plaude al progetto di riqualificazione del centro urbano
20 giugno 2022 di Andrea Fontana
Il Bar Borsa, stupendo locale in stile liberty, è stato il principale caffè di Lonigo e, dopo aver vissuto gli ultimi anni in decadenza, è stato chiuso frettolosamente quasi 20 anni fa, ma il Comune quale proprietario dell’immobile ha voluto con caparbietà riportarlo all’antico splendore di un tempo aprendo un bando per l’affidamento in concessione mediante project financing della progettazione e dell’esecuzione dei lavori di restauro e della gestione del servizio bar e bistrot.
Martedì 24 maggio. Iniziativa di Confartigianato Vicenza per favorire la crescita, o l’inserimento, del personale in azienda.
17 maggio 2022
Il calendario degli incontri territoriali dedicati alla presentazione di “Obiettivo Capitale Umano”, progetto promosso da Confartigianato Imprese Vicenza, si chiude martedì 24 con l’appuntamento di Noventa Vicentina (Hotel La Busa, ore 17.30).
Se n’è parlato a Lonigo, nell’ambito di CI.TE.MO.S. Presentato un focus sulla provincia promosso da Confartigianato
11 maggio 2022
CI.TE.MO.S. (il Festival Città Tecnologie Mobilità Sostenibile organizzato ogni anno da Confartigianato Imprese Vicenza) ha affrontato martedì 10 maggio a Lonigo il delicato tema della mobilità di persone e di merci, coinvolgendo istituzioni, imprese e cittadini dell’area.
Anche Confartigianato Vicenza – Mandamento di Lonigo collabora alla manifestazione
26 aprile 2022 di Andrea Fontana
Il Comune di Val Liona, in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro Loco Val Liona, realizza ogni anno una serie di appuntamenti nati per valorizzare questa suggestiva località dei Colli Berici evidenziandone di aspetti ambientali, turistici con particolare attenzione alle eccellenze sia dal punto di vista enogastronomico e di attività artistiche.