Ormai il momento delle iscrizioni alle superiori si avvicina per gli studenti della terza media, ma non tutti hanno le idee chiare su come muoversi e soprattutto su quale scuola superiore scegliere dopo le medie. Il Mandamento di Barbarano di Confartigianato Vicenza, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Barbarano, ha messo a disposizione delle classi terze di Barbarano e Albettone, grazie alla disponibilità di alcune ditte artigiane (Ommec Moderna Srl e B.Z. Srl) una visita alle aziende per conoscere da vicino la realtà esterna.
Si è conclusa a Noventa la serie di incontri su “opportunità e aggiornamenti” riservata ai soci. Dopo i saluti del presidente mandamentale di Barbarano, Marisa Giorio, e del presidente mandamentale di Lonigo, nonchè di Artigianfidi, Luigino Bari, Monica Fasolin – responsabile dell’Area Gestione d’impresa – ha spiegato il percorso di affiancamento che Confartigianato Vicenza vuole intraprendere con i propri associati mettendo loro a disposizione il servizio di “analisi aziendale” e “controllo di gestione” per migliorare il proprio equilibrio patrimoniale, finanziario ed economico.
Si sono svolte in questi giorni le elezioni dei rappresentanti territoriali dell’Anap, l’associazione dei pensionati Confartigianato, per i Mandamenti di Barbarano e Noventa, alla presenza del presidente provinciale Gino Cogo. Sono stati eletti per Barbarano Gregorio Miotello e per Noventa Giovanni Fattori.
Confartigianato Vicenza: la Giunta mandamentale di Barbarano ha incontrato gli imprenditori residenti nei comuni che nel mese di maggio rinnoveranno i loro vertici politici.
Confartigianato Vicenza: la Giunta mandamentale di Barbarano ha incontrato gli imprenditori residenti nei comuni che nel mese di maggio rinnoveranno i loro vertici politici.
Barbarano: a distanza di dieci mesi dalla manifestazione, si sono ritrovati per gli auguri di Natale i partecipanti alla manifestazione a Roma del 18 febbraio scorso.
I presidenti dei Mandamenti Confartigianato di Barbarano Vicentino e Noventa, Marisa Giorio e Mariano Miola, esprimono la loro soddisfazione per quanto deciso della Commissione Affari Istituzionali della Regione Veneto in tema di sicurezza.
Fiscalità locale, aggregazioni territoriali, sostegno al mondo produttivo, sicurezza: questi i temi affrontati nell’incontro pubblico con i quattro candidati a sindaco di Barbarano, organizzato dal mandamento di Confartigianato con la partecipazione di oltre 140 persone. La presidente Marisa Giorio e il segretario Paolo Borotto hanno illustrato la situazione: 460 imprese delle quali 160 artigiane, queste ultime con 495 addetti; in 5 anni le imprese locali sono diminuite dell’8% mentre la tassazione immobiliare è aumentata del 136,5%. Hanno risposto i candidati Mauro Frigo, Alessandro Pedrina, Cristiano Pretto, Alessia Urrata.
Al Lanificio Conte di Schio, durante la giornata denominata “Prove tecniche di futuro, case e prodotti fuori standard” inserita nella Settimana dell’Artigianato, sono stati premiati oggi i progetti vincitori della quarta edizione di Libero Accesso, l’iniziativa di Confartigianato Vicenza finalizzata alla realizzazione di prodotti innovativi secondo la filosofia del Design for All.
Si è svolta a Barbarano, prima con la Santa Messa alla Parrocchia S. Michele Arcangelo in Villaganzerla e successivamente con l’incontro conviviale in un ristorante della zona, l’annuale cerimonia di premiazione degli associati con oltre 30 anni di fedeltà associativa, da parte del Mandamento di Barbarano di Confartigianato Vicenza. La cerimonia è stata aperta dal presidente Mandamentale Marisa Giorio.