In questi giorni il Mandamento di Arzignano – Montecchio Maggiore di Confartigianato Imprese Vicenza è stato ospitato, mercoledì 15 nella Pieve Romanica di S. Bortolo ad Arzignano e giovedì 16 presso presso la sala civica della corte delle Filande a Montecchio Maggiore, per incontrare rispettivamente i candidati alla carica di Sindaco di Arzignano e quelli di Montecchio.
La sede di Confartigianato Imprese Vicenza di Montecchio Maggiore ha ospitato un incontro dedicato alle imprese che lavorano con il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) o che intendono approciarsi ad esso, dal titolo “Gli appalti pubblici su misura per le piccole imprese”, che ha visto come relatori il Massimo Merlini e Valentina Saccarola.
Il team vincitore composto da Petar Savic e Tobia Tomasi (CFP di Trissino), Ritika Loey, Sarina Rani, Kirandeep Kaur e Navkiram Kumar (CFP di Chiampo) con il progetto “Sit&Go”
Una cinquantina di ragazzi coinvolti, suddivisi in squadre per trovare l’idea giusta. È andata in scena nella Biblioteca di Chiampo la “Tempesta di cervelli” prima azione del Progetto Confartigianato GenerAzioni.
Come negli anni precedenti, anche nel 2018 il Mandamento di Arzignano – Montecchio Maggiore di Confartigianato Vicenza sostiene il progetto di accoglienza di 50 bambini tra i 7 ed i 9 anni provenienti dai Paesi interessati dal disastro nucleare di Chernobyl.
Il Mandamento di Arzignano – Montecchio Maggiore di Confartigianato Vicenza, assieme a Maria Teresa Maroso (presidente provinciale della Categoria Ceramica e Vetro) ha partecipato all’inaugurazione del nuovo forno per la cottura della ceramica donato alla cooperativa Moby Dick di Arzignano dall’associazione All Stars Arzignano Calcio.
In vista delle prossime elezioni comunali, in programma il 26 maggio, il Mandamento di Arzignano – Montecchio di Confartigianato Imprese, con Confindustria, Apindustria, Confcommercio, Confesercenti e Coldiretti, propone due confronti pubblici con i candidai a Sindaco dei Comuni di Arzignano e Montecchio Maggiore.
“Essere artigiani della concia”. È questo il titolo della pubblicazione che sarà presentata il 26 febbraio alle 18.30 alla Rocca di Castello (Piazzale della Vittoria) di Arzignano.
A pochi giorni dall’inaugurazione di Citemos, anche a Chiampo si è voluto dare un contributo alla settimana della mobilità sostenibile. Tra gli incontri organizzati, si è ripreso e presentato alla cittadinanza lo studio “Diversamente in movimento”, promosso dal Mandamento di Arzignano-Montecchio di Confartigianato Vicenza, che si è avvalsa delle Università di Padova e Bologna, con il contributo dei comuni di Chiampo e Arzignano.
In una Corte delle Filande che ha registrato il tutto esaurito (200 i posti disponibili) si è tenuta la seconda delle quattro serate in tema di GDPR che Confartigianato Vicenza ha organizzato sul territorio per illustrare alle aziende le novità previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati.
Come ogni anno dal 2012, in occasione dell’ultima domenica di giugno, gli artigiani del Mandamento Confartigianato di Arzignano – Montecchio Maggiore si sono ritrovati alla grotta del Beato Claudio a Chiampo per un momento di preghiera.