I marketplace sono delle piattaforme di vendita online che fanno da intermediazione tra venditore e compratore per la compravendita di un bene o un servizio, sfruttando la notorietà del brand del marketplace stesso.
Coinvolgerà i giovani dai 16 ai 30 anni, il mondo imprenditoriale veneto e i FabLab
30 novembre 2020
Dopo i laboratori di Comau ospitati nel Digital Innovatio Hub di Confartigianato Vicenza, cui hanno partecipato una decina di ragazzi e realizzati con il contributo di Fondazione Cariverona, il progetto La Cantera prosegue il suo percorso di innovazione con le Maker Class in avvio dal 1° dicembre.
Si chiama DigiEduHack l’hackathon dedicato allo sviluppo e alla condivisione di soluzioni innovative in ambito educativo, che si terrà il 12 e 13 novembre in modalità online e rivolto a insegnanti, studenti universitari, ricercatori, maker, che si sfideranno in squadre composte da tre partecipanti ciascuna.
Ospite del Festival Città Impresa, in programma fino al 13 settembre in diverse location vicentine, il Ministro dell’Università e delle Ricerca, Gaetano Manfredi, ha fatto tappa giovedì 10 settembre al DIH- Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza.
Una nuova opportunità per le aziende di trasformare il proprio business in chiave digitale ed espandersi sui mercati internazionali, soprattutto in questo momento in cui spostarsi o organizzare eventi fisici resta ancora difficile. Consapevole delle potenzialità del web e dell’innovazione digitale, Confartigianato Imprese Vicenza, attraverso il suo DIH- Digital Innovation Hub, ha annunciato di aver avviato una collaborazione con uno dei maggiori marketplace online B2B al mondo: Alibaba.com.
Lo scorso 20 Gennaio il team E-commerce del Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza è stato premiato come terzo miglior Service Partner a livello nazionale da parte di Alibaba, uno dei maggiori marketplace online B2B al mondo.
Cesar, centro per la formazione di Confartigianato Imprese Vicenza, nell’ambito di alcuni progetti finanziati con Fondi del Fondo Sociale Europeo e attraverso dei Bandi regionali, organizza una serie di webinar gratuiti che rappresentano un’opportunità per aziende e persone di accrescere le proprie competenze professionali e individuali.
Aumenta le vendite e i clienti nel tuo negozio: l’incontro di domani, mercoledì 28 ottobre alle 18 – inizialmente previsto al Digital Innovation Hub Vicenza di Confartigianato, in via Fermi 134 – a causa delle recenti evoluzioni sanitarie si terrà online.
Ospitato nei locali del Digital Innovation Hub di Confartigianato Imprese Vicenza, è stato inaugurato oggi il Learning Center Comau, l’unico centro autorizzato della Provincia di Vicenza dedicato all’insegnamento della robotica industriale per le imprese e delle materie STEM per studenti.
Il periodo di lockdown imposto alle attività produttive ha portato anche le imprese artigiane a ad avvicinarsi, e sfruttare, le potenzialità degli strumenti digitali, nello specifico le vendite on line. Rivedere i propri modelli di business e le modalità di vendita tradizionali, ripensare ai propri strumenti di vendita, ridefinendo il concetto di rapporto con il consumatore e di vicinanza al proprio cliente, da tempo sono temi all’attenzione di Confartigianato e che l’emergenza Covid 19 ha inevitabilmente amplificato.