Confartigianato Vicenza ha avviato una collaborazione con Amazon per portare le imprese associate sul marketplace più conosciuto al mondo e in particolare nella vetrina “Made in Italy”, una sezione lanciata circa un anno fa e dedicata alle produzioni d’eccellenza.
Nella splendida cornice di H-FARM, prima realtà in Italia in grado di supportare la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione digitale delle aziende italiane, il gruppo regionale ICT di Confartigianato Imprese Veneto presenta il workshop sull’innovazione digitale dedicato alle moderne tecnologie web e mobile finalizzato a illustrare soluzioni semplici ed efficaci per incrementare l’efficienza del business.
Il comparto ICT della Confartigianato Imprese Veneto resta basito dalle scelte del Governo. “Dal Presidente del Consiglio più “social” di tutti i tempi, troviamo incomprensibile un taglio del 50% della spesa informatica”. A dichiararlo Cristian Veller, il vicentino presidente ITC della Confartigianato Imprese Veneto.
Al via, a Thiene, un nuovo e importante corso di Istruzione Tecnica Superiore per la formazione di Tecnici superiori per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo dei sistemi software – applicazioni integrate su dispositivi mobili.
All’interno dell’articolato programma di incontri del progetto “InnovArti” promosso da Confartigianato Vicenza, sono previsti anche dei “focus digitali”.
Dopo il successo dell’evento di lancio avvenuto il 23 giugno al FabLab di Vicenza, a settembre partirà ufficialmente il progetto Materia di Confartigianato Vicenza, un percorso basato sulla sperimentazione e il learning-by-doing in cui artigiani e designer potranno diventare realmente esperti nelle tecniche di stampa additiva e fabbricazione digitale.
Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni e richieste di assistenza da parte delle imprese in merito al virus informatico Cryptolocker, il Gruppo 100100 di Confartigianato Vicenza (categoria ICT), ha predisposto alcune linee guida per gli associati.
Per comprendere meglio come funzionano i meccanismi delle ricerche su Internet Confartigianato Vicenza, all’interno del ciclo InnovArti 2015, propone per giovedì 29 ottobre un “GT Study Day” dal titolo “La SEO alla base del Search Marketing: comprendere le ricerche per scalare i risultati di Google”.
“Nella comunicazione, la rivoluzione digitale “investe” l’artigianato. Ed il risultato è sorprendentemente positivo. Nascono nuove imprese, quelle tradizionali si evolvono. A tal punto che il bilancio dell’ultimo anno (da giugno 2014 a giugno 2015) vede il Veneto in saldo positivo dell’1,5% con un patrimonio di 3.777 imprese”.
È in arrivo a Vicenza una giornata dedicata al mondo dello sviluppo di videogiochi e applicazioni multipiattaforma mediante Unity3d, analizzando i possibili scenari d’impiego di tale tecnologia.