Gli impiantisti sono una delle colonne portanti della struttura categoriale nazionale e rappresentano oltre 125mila imprese artigiane
3 dicembre 2020
Il presidente nazionale di Confartigianato Termoidraulici, il vicentino Dario Dalla Costa, è stato eletto dai presidenti di Confartigianato Antennisti Elettronici, Flavio Romanello, di Confartigianato Bruciatoristi Manutentori, Giacomo De Nicolo Volpe, e di Confartigianato Elettricisti, Davide Andrea Macchi, alla carica di presidente di Federazione Nazionale Impianti.
Dopo il primo webinar sul tema tenutosi a giugno, mercoledì 29 luglio alle 12 Confartigianato Imprese Vicenza e Cesar propongono ai propri associati un incontro online nel corso del quale verranno nuovamente esaminate le regole base e le indicazioni su cosa si può attualmente fare, in attesa che la norma diventi pienamente operativa; un aggiornamento dopo la conversione in legge del Decreto Rilancio e la pubblicazione della Guida dell’Agenzia delle Entrate.
Il Comitato Italiano Gas ha approvato la richiesta di adesione di Confartigianato Imprese, in qualità di socio aderente del Comitato. Per Confartigianato si tratta di una scelta importante e strategica poiché permette alle categorie interessate – in particolare Termoidraulici e Bruciatoristi Manutentori – di contribuire e collaborare alla diffusione della cultura normativa in questo settore.
“La principale novità introdotta dal nuovo Decreto sui Gas Fluorurati ad effetto serra, i cosiddetti Fgas? È l’istituzione di una Banca Dati che verrà gestita, al pari del registro fgas.it, dalle Camere di Commercio”.
Con l’aumento delle temperature inevitabilmente è cresciuto anche il numero di installazioni di impianti per la climatizzazione estiva, sia a servizio di abitazioni civili che di siti industriali, impianti che molto spesso utilizzano come refrigeranti gas fluorurati a effetto serra (F-GAS) dannosi per l’ambiente.
Imprenditori vicentini impegnati anche sul fronte nazionale per quanto riguarda la rappresentanza delle proprie categorie. Altre nomine nazionali in questi giorni, infatti, in Confartigianato Imprese.
Elettricisti, antennisti, installatori impianti e termoidraulici stanno partecipando in gran numero ai seminari organizzati, in collaborazione con la Camera di Commercio di Vicenza, dalle Categorie che fanno capo alla Confartigianato provinciale, per l’illustrazione di una nuova modalità di trasferimento delle dichiarazioni di conformità degli impianti allo sportello unico delle attività produttive.
Confartigianato Imprese Vicenza ha promosso un incontro, dedicato a termoidraulici e installatori, per fare chiarezza in merito ai contenuti del nuovo regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra, i cosiddetti F-Gas, normalmente impiegati in apparecchiature di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore.
Solare termico, impianti a biomassa, pompe di calore. Per coloro che decidono di migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ci sono incentivi che, fino a 5 mila euro, vengono resi disponibili subito e integralmente. Se n’è parlato nell’ambito di un forum tecnico rivolto a installatori e termoidraulici di Confartigianato Vicenza.