Lovato (Edilizia) e Dalla Costa (Impiantisti): “Serviva un chiarimento per evitare un blocco degli interventi a scapito delle nostre imprese e della riqualificazione di un patrimonio edilizio spesso datato e poco efficiente”
21 febbraio 2022
Un decreto per chiarire “Le modalità attuative delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità del credito d’imposta” è quanto disposto dal Consiglio dei Ministri in merito al Superbonus.
Secondo webinar: “Installazione apparecchi” martedì 21 settembre, ore 12.00-14.00
16 settembre 2021
Due incontri tecnici di particolare interesse per la categoria Termoidraulici si svolgeranno in modalità online dalle ore 12 alle 14 dei giorni: 21 e 28 settembre 2021. Gli incontri vengono realizzati in collaborazione con il CIG (Comitato Italiano Gas) in modo da fornire le informazioni corrette e consentire agli Installatori di eseguire i lavori secondo la regola dell’arte.
Primo appuntamento dedicato al settore edile venerdì 6 agosto
23 luglio 2021
Da ormai quasi due anni, Confartigianato Imprese Vicenza collabora con altri Enti di Treviso (t2i trasferimento tecnologico e innovazione), Bolzano (lvh.apa Confartigianato Bolzano) e Salisburgo (ITG Innovations- und Technologietransfer Salzburg) sul progetto Interreg Italia-Austria “FuturCRAFT”, il quale ha l’obiettivo di creare le basi per la trasformazione digitale nel mondo artigiano e accelerare l’adozione di tecnologie future e di modelli di business digitali nelle piccole e medie imprese artigiane.
Nell’ambito dell’iter di conversione del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77 (Decreto Semplificazione), Confartigianato Impianti ha promosso, tra gli emendamenti, anche la richiesta di inserire nella visura camerale delle imprese lo svolgimento dei corsi di formazione FER. È stata anche ipotizzata una data di decorrenza dell’obbligo di assolvimento di tale onere da parte delle Camere di Commercio posto al 1° gennaio 2022 cosicché vi possa essere un tempo congruo per i necessari adeguamenti organizzativi.
Tema dell’incontro: capire l’impatto dei prezzi delle materie prime sulle imprese dell’edilizia
25 maggio 2021
Confartigianato Imprese Vicenza, con il supporto di Edilcassa Veneto (Cassa edile artigiana che riunisce sigle datoriali e sindacali), organizza una serie di webinar formativi, finalizzati all’approfondimento degli aspetti fiscali, giuridici, tecnici delle normative sul super eco bonus e rivolti a imprese; professionisti, dipendenti del settore casa.
A rischio la tenuta di un sistema che è ripartito grazie ai bonus. L’appello ai parlamentari: “Stralciate la norma, non bloccate il mercato e permettete alle aziende di continuare a lavorare”
4 febbraio 2022
Si è svolto oggi un incontro tra le imprese edili e impiantistiche di Vicenza, rappresentate da Giovanni Lovato (presidente della Categoria Edilizia di Confartigianato Imprese Vicenza) e Luigi Schiavo (presidente della Sezione Costruttori edili e impianti di Confindustria Vicenza – Ance Vicenza), e una rappresentanza di parlamentari berici, invitati dalle due associazioni di categoria in merito alla norma contenuta nel decreto Sostegni-ter che vieta le cessioni del credito oltre la prima e che di fatto comporterebbe il blocco totale del settore legato ai bonus edilizi, tra cui il Superbonus 110%.
Tre incontri dedicati alla Norma UNI 7129:2015 (14 – 21 – 28 settembre 2021). Primo webinar: “Impianto interno” martedì 14 settembre, ore 12.00-14.00
13 agosto 2021
Confartigianato desidera segnalare tre incontri tecnici di particolare interesse per la categoria TERMOIDRAULICI che si svolgeranno in modalità online dalle ore 12 alle ore 14 dei giorni: 14 – 21 – 28 settembre 2021.
Primo webinar il 13 luglio: “La documentazione necessaria al fine dell’attivazione della fornitura del gas. Compilazione del RTC – Delibera 40/14 ARERA”
7 luglio 2021
Confartigianato Imprese e il CIG (Comitato Italiano Gas), nell’ottica di divulgare e diffondere le regole, le norme e le procedure, hanno concordato la realizzazione di un ciclo di cinque seminari per gli impiantisti, erogati in modalità di webinar streaming. II temi saranno inerenti alle principali norme utili all’installatore e al manutentore di impianti nello svolgimento del proprio lavoro.
Per consentire alle imprese impiantiste socie di ottenere un servizio specialistico
3 giugno 2021
Confartigianato Imprese Vicenza ha stipulato una convenzione con General Gas srl per consentire alle imprese socie di ottenere un servizio specialistico per il ritiro degli Fgas che derivano dalle attività di manutenzione/smantellamento delle apparecchiature.
Soddisfazione da parte di Dario Dalla Costa, presidente della categoria
20 maggio 2021
Soddisfazione da parte del vicentino Dario Dalla Costa, presidente provinciale, regionale e nazionale degli installatori Confartigianato, per la possibilità che si sta aprendo di semplificare l’iter formativo per gli installatori e manutentori di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (caldaie, caminetti e stufe a biomassa, sistemi solari fotovoltaici e termici, sistemi geotermici a bassa entalpia e pompe di calore).