Imprenditori vicentini impegnati anche sul fronte nazionale per quanto riguarda la rappresentanza delle proprie categorie. Altre nomine nazionali in questi giorni, infatti, in Confartigianato Imprese.
“Un grande risultato che dà dignità a un settore, quello della manutenzione del verde, troppo spesso dimenticato”. È grande la soddisfazione di Confartigianato Imprese Veneto, e della neonata categoria dei “Manutentori del Verde” guidata in regione dalla vicentina Stefania Dal Maistro, sul “Bonus del verde” inserito nell’ultima Legge Finanziaria approvata di recente.
Nell’ambito dell’attività formativa per gli operatori nel settore del verde ornamentale, la categoria Servizi Casa di Confartigianato Vicenza propone un incontro dedicato alle “Tecniche alternative di fioritura” che si svolgerà martedì 27 ottobre, dalle ore 20, al Centro Congressi di via Fermi a Vicenza.
Confartigianato Vicenza, con la guida di un esperto del settore, l’architetto Claudio Pellanda, organizza per i soci addetti del comparto delle costruzioni due incontri tecnico-specialistici sul tema “Cantieri in classe A: isolare a regola d’arte”. Gli incontri, che si terranno a Bassano il 18 novembre e a Marostica il 25, affronteranno aspetti diversi della stessa materia.
Novità per le aziende artigiane di manutenzione del verde. Con l’entrata in vigore del Dpcm 10 aprile 2020, infatti, le imprese con codice Ateco 81.3 (cura e manutenzione del paesaggio) possono riprendere l’attività di manutenzione; resta esclusa la sola realizzazione (Art. 2, allegato 3).
In un contesto economico particolarmente difficile, l’acquisizione di nuove opportunità di lavoro costituisce un obiettivo fondamentale per le imprese dell’edilizia. Il mercato dei lavori pubblici, oltre alla consolidata attività nel settore privato, può quindi rappresentare una prospettiva interessante per molti imprenditori.
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sulla Deliberazione della Giunta Regionale n. 2569/2014 e la partenza del Catasto regionale degli impianti termici denominato “CIRCE – Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica”, vista la grande partecipazione all’ultimo incontro a Venezia, è stato organizzato un Convegno sul Regolamento Regionale presso Confartigianato Vicenza mercoledì 28 gennaio, alle 18, al Centro Congressi di Confartigianato in via Enrico Fermi 201 a Vicenza.
Convegno su “Fare rete per costruire e ristrutturare. Un nuovo modello di business per le imprese edili artigiane” martedì 23 settembre alle 18 al Centro Congressi Confartigianato Vicenza, in via Fermi.