In un contesto di indubbia difficoltà per il settore dell’edilizia, la partecipazione a gare d’appalto per lavori pubblici può essere guardata dalle imprese come una interessante alternativa al settore privato.
Si è conclusa a fine giugno la serie di incontri d’Area per la categoria degli Edili, che si sono tenuti a Marostica (Mandamenti di Asiago, Bassano e Marostica), Arzignano (Mandamenti di Arzignano-Montecchio, Lonigo, Valdagno), Thiene (Mandamenti di Arsiero, Malo, Schio e Thiene) e Vicenza (Mandamenti di Barbarano, Noventa e Vicenza).
Confartigianato Vicenza, in collaborazione con il centro di formazione Cesar, propone alle imprese del settore edilizio un corso gratuito di cantiere-scuola al Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Lonigo.
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni sulla Deliberazione della Giunta Regionale n. 2569/2014 e la partenza del Catasto regionale degli impianti termici denominato “CIRCE – Catasto Impianti e Rapporti di Controllo di Efficienza energetica”, vista la grande partecipazione all’ultimo incontro a Venezia, è stato organizzato un Convegno sul Regolamento Regionale presso Confartigianato Vicenza mercoledì 28 gennaio, alle 18, al Centro Congressi di Confartigianato in via Enrico Fermi 201 a Vicenza.
Ha preso il via nell’aula magna del CFP di Trissino la serie di incontri informativi che Confartigianato Vicenza ha avviato per dar conto della nuova normativa in tema di rocce e terre da scavo.
Sono diciannove gli artigiani vicentini e reatini che, la scorsa settimana, nell’ambito del progetto strategico Accademia Tecnica 2017-2018 di Confartigianato Vicenza, hanno partecipato alla visita studio intensiva in Germania e più precisamente a Friburgo, ai margini della Foresta Nera.
In un contesto economico particolarmente difficile, l’acquisizione di nuove opportunità di lavoro costituisce un obiettivo fondamentale per le imprese dell’edilizia. Il mercato dei lavori pubblici, oltre alla consolidata attività nel settore privato, può quindi rappresentare una prospettiva interessante per molti imprenditori.
Si è tenuta nella sede provinciale di Confartigianato Vicenza la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al percorso formativo per imprenditori associati e per loro dipendenti sul “Sistema Costruttivo Veneto”.
Confartigianato Vicenza, con la guida di un esperto del settore, l’architetto Claudio Pellanda, organizza per i soci addetti del comparto delle costruzioni due incontri tecnico-specialistici sul tema “Cantieri in classe A: isolare a regola d’arte”. Gli incontri, che si terranno a Bassano il 18 novembre e a Marostica il 25, affronteranno aspetti diversi della stessa materia.