Per chiedere l’apertura dei saloni di acconciatura, centri estetici e studi di tatuaggi anche nelle zone rosse. In poche ore raccolte 25mila adesioni
1 aprile 2021
Non si ferma la battaglia di Confartigianato per ottenere la riapertura delle attività del settore benessere attualmente chiuse per effetto delle zone rosse imposte da Decreto.
Preoccupazione sulla tenuta economica del settore alla luce del DPCM
13 marzo 2021
Da lunedì 15 marzo i saloni e centri di bellezza saranno chiusi, ma non è chiaro ancora fino a quando. Una decisione mal digerita dai professionisti del settore, che da un anno a questa parte hanno adottato tutte le misure necessarie a garantire trattamenti in sicurezza: a detta loro, incomprensibile l’atteggiamento del Governo che ha cambiato parere rispetto ai mesi precedenti, in cui perlomeno i saloni potevano rimanere aperti.
Sportello virtuale che offre orientamento, proposte di servizio, opportunità per l’accesso a contributi per chiunque voglia avviare un progetto di comunicazione digitale
22 febbraio 2021
Confartigianato Imprese Vicenza lancia il portale Facelook 3.0, uno sportello virtuale a disposizione degli operatori di bellezza che offre orientamento, proposte di servizio, opportunità per l’accesso a contributi, per chiunque voglia avviare un progetto di comunicazione digitale.
La competizione OMC Hairworld quest’anno si svolgerà in Giappone
28 gennaio 2021
Sarà la vicentina Daniela Sperotto a dirigere i Concorsi Mondiali di Acconciatura dell’Organizzazione Mondiale Coiffure (OMC), organismo che promuove le Olimpiadi del mondo della coiffure. La competizione OMC Hairworld (quest’anno si svolgerà in Giappone) accoglie in ogni edizione numerosi ospiti e propone spettacoli e concorsi dove i capelli sono ‘materiale’ per creare sculture ‘da portare’ e non solo.
“Nel recente Decreto ci sono parecchi punti non chiari e che non aiutano a capire quale comportamento debbano tenere i clienti; servirebbe più buon senso”
Nella lettera viene posta l’attenzione su una serie di criticità che interessano il comparto
25 marzo 2021
È partita anche da Vicenza la lettera appello inviata dagli operatori del settore servizi alla persona della Confartigianato e indirizzata ai parlamentari vicentini con la richiesta urgente della riapertura immediata delle attività.
In modo da poter ultimare i trattamenti già concordati con la propria clientela prima della chiusura di lunedì
12 marzo 2021
Gli operatori del benessere vicentini fanno appello ai sindaci della provincia in vista del passaggio in “zona rossa” dell’intera regione. Le presidenti provinciali della categoria Acconciatori, Renata Scanagatta, e della categoria Estetica, Valeria Ferron, hanno scritto una lettera ai primi cittadini chiedendo la possibilità di tenere aperti i saloni nella giornata di domenica 14 marzo, con apposite ordinanze, in modo da poter ultimare i trattamenti già concordati con la propria clientela prima della chiusura di lunedì.
Il 22 febbraio webinar di presentazione di un percorso dedicato agli operatori della bellezza
18 febbraio 2021
Anche per il 2021 prosegue UpGrade, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza nato per ‘accompagnare artigiani e piccole imprese a rimettere in modo il proprio business, aumentare la produttività e cogliere nuove opportunità. Obiettivi ancora più attuali dopo una pandemia che ha sparigliato le carte e costretto tutti, quindi anche le imprese artigiane, a ripensare al proprio modo di lavorare e fare impresa.
“Un chiarimento importante e che viene dal riferimento unico nel territorio per l’interpretazione della legge nazionale”
18 gennaio 2021
“Finalmente si fa chiarezza, per i consumatori”. Questo il commento di Renata Scanagatta e Valeria Ferron, presidenti provinciali delle categorie Acconciatori e Estetica di Confartigianato Imprese Vicenza, in merito alle conferme dell’interpretazione fornite dalla Prefettura di Vicenza circa la possibilità del cliente di recarsi nei centri di bellezza (parrucchieri, estetiste e tatuatori) che si trovano in altro comune rispetto a quello di residenza, giustificata in funzione della ‘ragionevole contiguità territoriale’.
Ultimo appuntamento per ReCharge, percorso dedicato ai professionisti dell’Acconciatura e dell’Estetica e promosso da Confartigianato Imprese Vicenza. Il quarto incontro è in programma il 3 novembre, in modalità webinar recependo le disposizioni del nuovo Dpcm. Il tema affrontato con Cristina Blandini, psicologa, esperta di risorse umane, è quello dell’ “Ottimismo: calamita della felicità”, un argomento davvero attuale.