Domenica 19 maggio e domenica 2 giugno alle 19.10 durante il programma enogastronomico Saporie.com, in onda sull’emittente nazionale 7Gold (canale digitale 17), verranno trasmesse delle ricette a base della Ciliegia di Marostica IGP, il frutto più rinomato e apprezzato della provincia di Vicenza.
Inizia il “Master De.Co. – Primo Corso di Formazione sulle De.Co. Vicentine”. I prodotti de.co. (denominazioni comunali) sono quei prodotti che i Comuni hanno promosso quali prodotti particolarmente rappresentativi del loro territorio, facendo di essi un importante richiamo turistico ed enogastronomico.
Laboratorio gremito per il recente corso su pizze e focacce tenuto da Renato Bosco, il noto “Pizzaricercatore” veronese che ha riunito sotto un’unica insegna gli amanti delle pizze più diverse:
pizza in teglia alla romana e focaccia salata, per gli appassionati di pizza croccante
“pizza a metro” per chi ama le pizze alte, morbide e fragranti
pizza tonda napoletana con impasto a lunga lievitazione
Un wafer a base di sfogliatine di polenta di Mais Marano, con Sopressa vicentina, crema di fagioli di Posina e acciughe, accompagnato da una gelatina al Merlot a richiamo della beneamata “ombra di vino”: un omaggio quindi alla sua terra vicentina. Con questa ricetta, a base di prodotti che definire “poveri” è stata in realtà la sua ricchezza, il ristoratore di Confartigianato Vicenza, Riccardo Antoniolo (36 anni, titolare del “800 Simply Food” a Bassano del Grappa) ha vinto la finale della 5ª edizione di “Caccia al Cuoco”, diventando così ospite fisso della trasmissione “La prova del Cuoco”, il programma di RaiUno condotto da Antonella Clerici.
Italiani, popolo di santi, navigatori e… cuochi! Mai come in questo periodo fioriscono le iniziative volte a valorizzare i prodotti alimentari nella buona tavola, con interpretazioni (a volte) suggestive da parte di improvvisati e aspiranti chef anche a livello televisivo.
Il 15 aprile prossimo si terrà una serata enogastronomica a Bassano del Grappa, per valorizzare il territorio e le sue tipicità enogastronomiche. La serata vedrà impegnati gli chef bassanesi della Magnifica Confraternita dei Ristoratori De.Co. e Matteo Baronetto sous chef del Ristorante Cracco di Milano e braccio destro di Carlo Cracco.
Novità per gli artigiani vicentini. È in vista un corso su focacce e pizze, che sarà tenuto dal maestro Renato Bosco, noto “pizzaricercatore” di Verona.
Riccardo Antoniolo dopo la gara con due membri della giuria
Tanto di cappello (da chef, in questo caso) per Riccardo Antoniolo, titolare del ristorante “800 Simply Food” di Bassano, che a livello nazionale continua a mietere successi per la sua abilità di cuoco e profondo conoscitore delle materie prime in cucina.
Ristoratori vicentini ancora una volta protagonisti ai fornelli all’interno di un evento a cura di Made in Vicenza dedicato alla promozione dei più importanti prodotti enogastronomici berici. Dopo i positivi riscontri ottenuti sul canale Sky Alice, questa volta l’azione promozionale è stata condotta sui canali satellitari del circuito legato alla celebre rivista “Gambero Rosso”. “I sapori di Made in Vicenza”, condotta da Francesca Barberini, andrà in onda mercoledì 26 dicembre alle 16 e alle 21 e sabato 29 dicembre alle 15.30 e alle 20.30, sul canale satellitare Gambero Rosso (canale 411 di Sky).