Le eccellenze professionali del territorio e la personalità creativa di alcuni tra i più famosi chef della cucina Made in Italy saranno i protagonisti domenica 27 ottobre a “Gustosa”, la fiera dei buongustai che si svolgerà a Bassano Expo. In tale occasione, anche Confartigianato sarà presente con uno stand dove i suoi Ristoratori si esibiranno, dalle 15, in un “cooking show” per mettere in rilievo la loro professionalità e la qualità dei prodotti De.Co.
Torna anche quest’anno con l’autunno, dal 21 al 28 ottobre, la Settimana Internazionale della Pasta, che si celebra dal 1995 ogni fine ottobre. Lo rende noto Confartigianato Vicenza – Sistema Alimentazione.
Mestieri in Strada a Bassano: domenica 8 settembre ci saranno anche i ristoratori di Confartigianato, che si esibiranno nell’ambito della manifestazione in un “cooking show” sul tema: “Il risotto perfetto con i prodotti De.Co.”.
Tornerà anche quest’anno in autunno la Settimana Internazionale della Pasta, che si celebra dal 1995 ogni fine ottobre. Lo rende noto Confartigianato Vicenza – Sistema Alimentazione.
“DE.sinar per CO.stozza”: il centro dei Colli Berici ospiterà mercoledì 5 giugno un appuntamento enogastronomico particolare, dedicato agli ingredienti locali e genuini. L’evento è ispirato alla memoria dello Statuto della comunità di Costozza, un codice sottoscritto nel 1292 che regolamentava la vita sociale, economica e politica del paese.
Giovani cuochi alla prova. Torna il “Premio De.Co. Severino Trentin”, iniziativa promossa dai Ristoratori di Confartigianato Vicenza in memoria del collega che seppe essere figura di spicco nella promozione dei prodotti alimentari del territorio. Il concorso è rivolto agli studenti delle classi seconde e terze dei CFP (indirizzo Operatori addetti alla ristorazione) e degli istituti alberghieri.
Si è inaugurata martedì 6 agosto la rassegna “I colloqui dell’Altipiano”, ciclo di serate sui temi della salute e nutrizione che si tengono al Teatro Millepini di Asiago: quattro incontri che offrono informazioni utili e spunti di riflessione su argomenti importanti per il benessere della persona.
Il vicentino Christian Malinverni è il nuovo presidente della Federazione Alimentazione di Confartigianato Imprese Veneto. Lo ha nominato all’unanimità il direttivo composto dai presidenti dei mestieri che arricchiscono il variegato mondo dell’alimentare: Pastai, Panificatori, Gelatieri, Pasticceri, Molitori, Ristoratori e Alimentari Vari. Malinverni è chiamato a sostituire Vasco Mazzari, dimessosi, dopo un solo anno di presidenza, per motivi personali.
La tappa vicentina del Giro d’Italia, dopo aver attraversato il territorio dei Berici e la città fino all’arrivo in Viale Roma, ha avuto un significativo corollario in Basilica Palladiana con la cena di gala curata dai Ristoratori Confartigianato.