Oltre 200 mila presenze e 33 mila buyer esteri che provengono da 187 Paesi, in testa Spagna, Germania e Francia, ma anche tanti paesi da Asia e Americhe a partire da Cina e Stati Uniti.
Il roadshow “Ti presento Prelibata Stories”, raggiunge il bassanese. Martedì 26 marzo, alle 18:30 si terrà infatti un nuovo incontro di presentazione del servizio di digitalizzazione per le imprese d’eccellenza del settore enogastronomico di Vicenza e provincia. La location, questa volta, sarà la Brasserie al Mulino, a Marostica (via Gobbe, 60).
Confartigianato Vicenza propone due incontri (l’8 maggio a Vicenza e il 10 a Thiene) per le aziende del settore alimentare sulla normativa imballaggi. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo relativo alle sanzioni applicabili in materia di oggetti e imballaggi a contatto con prodotti alimentari e alimenti.
Lo scorso 4 aprile si è svolto presso il Centro Congressi di Confartigianato Vicenza un incontro informativo gratuito, rivolto alle imprese che producono e vendono alimenti sfusi e/o preincartati.
Da oggi pomeriggio, 24 aprile 2020, è in vigore, su tutto il territorio regionale, la nuova ordinanza del Presidente della Regione Luca Zaia che, tra le varie novità, comprende due deroghe alle attuali restrizioni: la possibilità dell’asporto per le centinaia di imprese dell’alimentazione e una prima apertura alle opere edili anche se limitate ad interventi sul patrimonio esistente.
Anche per queste festività 2019 ritorna l’iniziativa dei cesti natalizi “Una provincia da GustArti”, realizzati dalla Cooperativa Sociale Verlata di Villaverla con i produttori della categoria Alimentazione di Confartigianato Imprese Vicenza.
Uno dei più celebri riti della tradizione contadina è la transumanza delle mandrie dai pascoli d’alta quota alle stalle della pianura, al termine del periodo estivo.
Si chiama “La PrimaVera Cena” la serata promossa dai Ristoratori di Confartigianato Vicenza che si terrà giovedì 19 maggio (dalle 20) alla Poli Distillerie di Schiavon e sarà dedicata a conoscere e degustare, in maniera insolita e creativa, i piatti e prodotti più pregiati della stagione primaverile.
Confartigianato Vicenza mette a disposizione dei propri soci attivi nel campo dell’alimentazione una nuova opportunità grazie all’accordo con HappyEat, servizio di ordinazione di pasti online, via computer oppure attraverso una applicazione per smartphone o tablet.