Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è uno strumento elettronico di contrattazione tra la Pubblica Amministrazione e le imprese che possono vendere bene o servizi.
“Per permettere a cittadini e imprese di tornare a una quotidiana serenità”
3 marzo 2021
“Al momento l’unico vaccino alla portata di tutti contro il virus è la responsabilità. In attesa di quello che la medicina ci mette a disposizione e che la politica deve pianificare al meglio. Sono i nostri comportamenti individuali a fare la differenza nella diffusione di un virus le cui varianti ne moltiplicano la pericolosità”.
Con la fantomatica promessa di un “rimborso fiscale” si invita a cliccare un link fraudolento
22 febbraio 2021
È stato segnalato un tentativo di truffa via email con un finto messaggio di posta elettronica a nome dell’Agenzia delle Entrate, con un link da cliccare che non corrisponde assolutamente ad alcun ufficio dell’Agenzia stessa. Nel testo del messaggio, per attirare chi riceve l’email, viene promesso un “rimborso fiscale” di qualche centinaia di euro.
Il 22 febbraio webinar di presentazione di un percorso dedicato agli operatori della bellezza
18 febbraio 2021
Anche per il 2021 prosegue UpGrade, il progetto di Confartigianato Imprese Vicenza nato per ‘accompagnare artigiani e piccole imprese a rimettere in modo il proprio business, aumentare la produttività e cogliere nuove opportunità. Obiettivi ancora più attuali dopo una pandemia che ha sparigliato le carte e costretto tutti, quindi anche le imprese artigiane, a ripensare al proprio modo di lavorare e fare impresa.
Tema del 18 febbraio: le applicazioni utili per i servizi della sanità. Interverrà anche l’assessore regionale Lanzarin
16 febbraio 2021
Secondo appuntamento il 18 febbraio con le “Palestre digitali”, promosso da Comune di Vicenza, in collaborazione con il DIH – Digital Innovation Hub e l’Anap – Pensionati Artigiani, entrambe realtà di Confartigianato Imprese Vicenza, e i Comuni di Altavilla Vicentina, Creazzo, Torri di Quartesolo e Sovizzo.
Confartigianato Vicenza dà vita a un tavolo di partecipazione alla riforma fiscale in discussione alle Commissioni Finanze di Camera e Senato
10 marzo 2021
Quasi 5miliardi di euro. A tanto ammonta l’operazione cashback sulla cui sostenibilità in questi giorni si solleva più di qualche perplessità e la voce contraria di Confartigianato Imprese Vicenza.
Con particolare attenzione al Superbonus 110%. Plafond di 5milioni di euro
23 febbraio 2021
Confartigianato Imprese Vicenza, con il general contractor creato ad hoc, e Banca delle Terre Venete Credito Cooperativo hanno sottoscritto un accordo che ha come oggetto i crediti fiscali previsti per la riqualificazione degli immobili, con particolare attenzione al nuovo Superbonus 110%.
Molti i temi d’interesse per le imprese. È necessaria una complessiva e coraggiosa riforma fiscale
19 febbraio 2021
“Un discorso chiaro che ha toccato temi concreti, il tutto con uno sguardo propositivo e improntato a una solida volontà di agire”. Questo il commento che arriva dal Presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Gianluca Cavion sull’intervento di Mario Draghi al senato.
Le aziende hanno bisogno di figure che sappiano rispondere alle diverse esigenze
17 febbraio 2021
Chiuse le iscrizioni per il nuovo anno scolastico è tempo di bilanci anche per Confartigianato Imprese Vicenza che nelle nuove generazioni vede il futuro delle proprie aziende. I dati vicentini sono stati analizzati dall’Ufficio Scuola. Nonostante la pandemia e la didattica a distanza, circa 22.000 studenti vicentini delle primarie e secondarie ritorneranno sui banchi per un nuovo anno scolastico.
Resistono però alcuni settori (con qualche sorpresa) e continua la tendenza verso imprese più strutturate e di maggiori dimensioni occupazionali
15 febbraio 2021
Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane a fine 2020. Resistono però alcuni settori (con qualche sorpresa) e continua la tendenza verso imprese più strutturate e di maggiori dimensioni occupazionali. Questo è quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Vicenza sulla dinamica delle aziende artigiane vicentine nell’anno che le ha viste colpite dalla pandemia e dai provvedimenti conseguenti.