Nella mattinata di venerdì 10 maggio il padiglione L della Fiera di Vicenza ospiterà circa 800 ragazzi per il secondo appuntamento con lo Spazio Giovani, il momento d’incontro ideato e promosso da Impresa Famiglia – Confartigianato Vicenza per gli studenti degli istituti superiori vicentini su temi di attualità, giunto alla sua decima edizione.
Venerdì 12 aprile (ore 9.30) nella Sala Palladio della Fiera di Vicenza torna lo Spazio Giovani, il momento d’incontro ideato e promosso da Impresa Famiglia – Confartigianato Vicenza per gli studenti delle scuole superiori vicentine su temi di attualità, giunto alla sua decima edizione.
Compie dieci anni il Progetto educativo “Dire, Fare e Pensare” promosso da Confartigianato Vicenza per la riscoperta della manualità, che vede gli artigiani entrare nelle scuole della provincia per trasferire le loro conoscenze sia ai docenti che agli studenti.
La Scuola per Genitori di Confartigianato Vicenza fa tappa a Lonigo. Giovedì 31 gennaio alle 20.30, al Teatro Eliseo, il professor Paolo Albiero parlerà di “Adolescenti: questi sconosciuti: come affrontare le difficoltà nei rapporti tra genitori e figli”.
Con l’appuntamento di Schio, in programma per venerdì 3 maggio, la Scuola Genitori promossa da Impresa Famiglia-Confartigianato Vicenza si avvia alla chiusura di stagione. La serata vedrà in qualità di relatrice Gianna Schelotto che, alla Sala Calendoli del Teatro Civico, a partire dalle 20.30, affronterà il tema “Non siamo solo genitori: l’importanza di continuare a essere coppia”.
“La matematica non sarà mai il mio mestiere…” diceva una nota canzone di Antonello Venditti e sono ancora in molti a pensarlo, perché da sempre la matematica risulta essere una materia ostica e difficile.
“Essere bravi genitori: come evitare di “sbagliare con i figli” senza saperlo o volerlo”. È questo il tema della serata vicentina della Scuola per Genitori, promossa da Confartigianato Vicenza – Impresa Famiglia, che vedrà ospite lo psicologo e psicoterapeuta Osvaldo Poli al Centro Congressi di via Fermi, a partire dalle 20.30. Si tratta del secondo appuntamento delle quattro serate del percorso “base” in programma a Vicenza.
Rinviato la scorsa settimana a causa del maltempo, l’incontro di Trissino della Scuola Genitori con Osvaldo Poli, già docente anche nelle precedenti edizioni, viene recuperato mercoledì 23 gennaio. L’appuntamento con lo psicologo e psicoterapeuta è confermato nell’Aula Magna delle Scuole Medie, a partire dalle 20.30, e avrà come tema “Capire i figli: l’obiettività e il realismo nella relazione educativa”.
Compiti quotidiani e poi verifiche, interrogazioni con relativi voti. Come ci si deve preparare, al di là dello studio della materia, per gestire al meglio l’ansia da prestazione e la paura di sbagliare, di non farcela? Cosa muove l’insicurezza di uno studente, nonostante la preparazione, e come superarla?