Fiera Vicenza Educational, ovvero l’area dedicata ai laboratori per scuole e famiglie promossa dal 2008 grazie all’accordo fra Fiera, Comune di Vicenza e Confartigianato, ritorna in occasione della manifestazione fieristica “Abilmente” in programma dal 16 al 19 ottobre.
Due serate, questa settimana, dedicate alla Scuola Genitori promossa da Confartigianato Vicenza Impresa Famiglia. La prima si svolgerà lunedì 5 maggio a Vicenza, la seconda mercoledì 7 maggio a Valdagno.
Fiera Vicenza Educational, ovvero l’area dedicata ai laboratori per scuole e famiglie promossa grazie all’accordo fra Fiera, Comune di Vicenza e Confartigianato, ritorna in occasione del salone “Abilmente” in programma dal 17 al 20 ottobre.
“Pronti per la prima media?” e “Pronti per la prima superiore?” sono i due percorsi di studio proposti dal Polo Apprendimento di Vicenza, convenzionato con Confartigianato Impresa Famiglia, che verranno attivati nel periodo estivo per ragazzi che hanno terminato, rispettivamente, la quinta elementare e la terza media. Il passaggio al ciclo didattico di livello superiore, infatti, risulta un momento delicato e importante.
Con la lezione del prof. Paolo Crepet, in programma mercoledì 15 maggio all’Auditorium di Costabissara dalle 20.30, si chiude la nona edizione della Scuola per Genitori promossa da Impresa Famiglia – Confartigianato Vicenza.
Con la partenza dell’anno scolastico ha preso avvio anche la nuova edizione del progetto “Dire, Fare e Pensare”, iniziativa promossa da Confartigianato con il contributo del Comune di Vicenza e della Camera di Commercio che porta la cultura dell’artigianato e il valore didattico delle attività di laboratorio nelle scuole di tutta la provincia.
Tutto esaurito al Teatro Comunale di Vicenza, e tanti fuori a sperare in qualche defezione dell’ultimo minuto, in occasione della serata di presentazione del 10° anno della Scuola per Genitori promossa da Confartigianato Impresa Famiglia che ha visto protagonista d’eccezione il regista Ermanno Olmi.
Riparte il progetto “Dire, Fare e Pensare” promosso da Confartigianato Vicenza e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di città e provincia, iniziativa nata per promuovere l’attività laboratoriale e far entrare in contatto docenti e allievi con le attività artigianali attraverso laboratori e progetti speciali.
Questa sera il Liceo J. da Ponte, in via San Tommaso d’Aquino, 12 a Bassano, ospiterà un incontro rivolto a ragazzi, genitori e insegnanti, nel corso del quale si parlerà di matematica alle Scuole Superiori. L’incontro, sul tema “Il potenziamento delle abilità matematiche e la gestione dell’errore – come aiutare i ragazzi a crescere”, sarà tenuto dall’ing. Mario Perona con inizio alle 20 (ingresso libero).
Nella mattinata di venerdì 10 maggio il padiglione L della Fiera di Vicenza ospiterà circa 800 ragazzi per il secondo appuntamento con lo Spazio Giovani, il momento d’incontro ideato e promosso da Impresa Famiglia – Confartigianato Vicenza per gli studenti degli istituti superiori vicentini su temi di attualità, giunto alla sua decima edizione.