Anche quest’anno Confartigianato Imprese Vicenza propone per gli studenti, grandi e piccoli, interessanti occasioni di approfondimento e ripasso di quanto appreso in classe. Come per le lezioni scolastiche, anche le proposte dell’Ufficio Scuola per questa edizione saranno in modalità online in linea con le disposizione di sicurezza.
Serata conclusiva lunedì 2 dicembre al Teatro Comunale di Thiene alle 20.30 per il progetto GenerAzioni promosso da Confartigianato Imprese Vicenza. Ospite d’eccezione sarà lo psichiatra e psicologo Paolo Crepet.
Martedì 19 novembre ultimo appuntamento dell’iniziativa “Il talento porta lontano”, un percorso formativo di cinque incontri per i genitori promosso da Confartigianato e Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio e in collaborazione con Teatro Educativo, che ha l’obiettivo di dare supporto e consulenza alle famiglie i cui figli devono scegliere la scuola superiore.
Continuano gli appuntamenti dell’iniziativa “Il talento porta lontano”, un percorso formativo per i genitori promosso da Confartigianato e Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio e in collaborazione con Teatro Educativo, che ha l’obiettivo di dare supporto e consulenza alle famiglie i cui figli devono scegliere la scuola superiore.
Entra nel vivo con la “Tempesta di Cervelli” il progetto “GenerAzioni”, iniziativa di Confartigianato Imprese Vicenza per favorire l’incontro tra le generazioni, nell’ottica di una utile interazione tra chi si affaccia al mondo del lavoro e chi sul lavoro ha acquisito un “sapere” fatto di esperienza.
“Tempesta di Cervelli”, sette idee imprenditoriali elaborate, in 48 ore, da altrettanti gruppi di studenti per un totale di 36 ragazzi coinvolti. L’iniziativa ha visto protagonisti a Thiene gli studenti del Liceo Corradini e i coetanei della locale sede dell’IPSIA Garbin di Schio.
Continuano gli appuntamenti dell’iniziativa “Il talento porta lontano”, un percorso formativo per i genitori promosso da Confartigianato e Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio e in collaborazione con Teatro Educativo, che ha l’obiettivo di dare supporto e consulenza alle famiglie i cui figli devono scegliere la scuola superiore.
Sandro Venzo, membro della Giunta provinciale di Confartigianato Imprese Vicenza con delega al Lavoro, Scuola e Formazione; Agostino Bonomo, presidente di Confartigianato Imprese Vicenza; e Carlo Alberto Formaggio, Responsabile dell’Ufficio VIII Ambito territoriale di Vicenza
10 mila euro. A tanto ammonta il premio in palio per il concorso istituito da Confartigianato Imprese Vicenza e destinato agli istituti vicentini che nei loro Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro) abbiano coinvolto almeno una ventina di imprese artigiane.
Secondo anno per l’iniziativa “Il talento porta lontano”, un percorso formativo per i genitori promosso da Confartigianato e Confindustria Vicenza, con il contributo della Camera di Commercio e in collaborazione con Teatro Educativo, che ha l’obiettivo di dare supporto e consulenza alle famiglie i cui figli devono scegliere la scuola superiore.