Lega Tumori e ANAP Confartigianato uniscono le forze per combattere la dipendenza da fumo
28 maggio 2021
Il fumo è la seconda causa di morte nel mondo con otto milioni di vittime l’anno. In Italia, cresce il consumo di sigarette tra le donne (4,5 milioni sono le fumatrici) e le ragazze. E così dal 1988 ogni 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo slogan di quest’anno è “Impegnati a smettere”.
Dalla metà degli anni 2000 (esattamente nel 2004 con la legge 6) è stato introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, l’amministratore di sostegno, che si affianca ed in buona parte sostituisce alternative ben più “limitanti” quali l’interdizione e l’inabilitazione, a tutela di persone “fragili” che a causa di una menomazione fisica o psichica, anche temporanea, o una dipendenza si trovino in difficoltà nel gestire i propri interessi personali e patrimoniali.
L’Associazione Pensionati di Confartigianato Vicenza si offre di prenotare sul portale della Regione attivo dal 1° aprile
31 marzo 2021
Come noto da giovedì 1° aprile la Regione Veneto mette a disposizione il nuovo portale internet per prenotare il vaccino anti-Covid, portale che di fatto diventa così l’unico strumento per la prenotazione on line. Consapevole che non tutti hanno dimestichezza con queste nuove modalità di accesso ai servizi l’Anap (Associazione Pensionati Confartigianato Vicenza), che da tempo supporta i propri soci avvicinandoli al mondo digitale, offre in questo caso un nuovo servizio ah hoc dedicato ai propri 6.600 soci.
Tema del 18 marzo: come partecipare a una videoconferenza
15 marzo 2021
Appuntamento il 18 marzo con un nuovo incontro del ciclo le “Palestre digitali”, promosso da Comune di Vicenza, in collaborazione con il DIH – Digital Innovation Hub e l’Anap – Pensionati Artigiani, entrambe realtà di Confartigianato Imprese Vicenza, e i comuni di Altavilla Vicentina, Creazzo, Torri di Quartesolo e Sovizzo.
Mercoledì 24 febbraio un webinar a cura di Anap Vicenza, terzo appuntamento del progetto “Palestre digitali”
22 febbraio 2021
“Pensioni, le novità per chi è in pensione e… per chi ci andrà (presto o tardi che sia)” è l’appuntamento di mercoledì 24, altro incontro del progetto “Palestre digitali” promosso da Comune di Vicenza, in collaborazione con il DIH – Digital Innovation Hub e l’Anap – Pensionati Artigiani, entrambe realtà di Confartigianato Imprese Vicenza, e i comuni di Altavilla Vicentina, Creazzo, Torri di Quartesolo e Sovizzo.
Per imparare a usare bene le nuove tecnologie. Domani, 13 maggio a cura di Anap Vicenza e DIH Digital Innovation Hub
12 maggio 2021
“Occhio alle truffe on-line”: è questo il tema del nuovo webinar organizzato da ANAP Vicenza e DIH Digital Innovation Hub, spazio di contaminazione e diffusione della cultura digitale di Confartigianato Vicenza. L’evento, aperto a tutti e in particolare agli anziani e pensionati, si propone di offrire semplici suggerimenti per evitare le truffe in internet, nei social, nell’uso della posta elettronica, negli acquisti on-line.
Primo passo per una collaborazione concreta a sostegno degli anziani
26 aprile 2021
Il coordinatore del CUPLA provinciale di Vicenza (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) Umberto Martini ha incontrato e il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 7 Carlo Bramezza per presentare una realtà che riunisce 40mila pensionati artigiani, commercianti e coltivatori, iscritti alle associazioni aderenti (ANAP Confartigianato, 50& Più Fenacom Confcommercio, FIPAC Confesercenti, CNA Pensionati, CNCD Coldiretti, ANP CIA, SP Confagricoltura).
Un importante strumento di tutela nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi patrimoniali o non
22 marzo 2021
Appuntamento il 24 marzo con un nuovo incontro del ciclo di videoconferenze organizzate dall’Anap, l’associazione dei pensionati di Confartigianato. Tema dell’appuntamento l’Amministratore di Sostegno, un importante strumento di tutela, nato per consentire alle persone che si trovano nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi patrimoniali o non patrimoniali a causa, ad esempio, di un’infermità (anche parziale o temporanea) fisica o psichica.
Bene la campagna vaccinale che parte dai più anziani e attenzione ai soggetti più fragili nelle scelte del Recovery Plan
12 marzo 2021
Il Cupla, Coordinamento delle Associazioni dei Pensionati del Lavoro Autonomo della Provincia di Vicenza, coordinato da Anap – Pensionati di Confartigianato, riafferma l’importanza di aderire alla campagna di vaccinazione, per il bene proprio e di tutta la comunità.
Tema del 18 febbraio: le applicazioni utili per i servizi della sanità. Interverrà anche l’assessore regionale Lanzarin
16 febbraio 2021
Secondo appuntamento il 18 febbraio con le “Palestre digitali”, promosso da Comune di Vicenza, in collaborazione con il DIH – Digital Innovation Hub e l’Anap – Pensionati Artigiani, entrambe realtà di Confartigianato Imprese Vicenza, e i Comuni di Altavilla Vicentina, Creazzo, Torri di Quartesolo e Sovizzo.